30 ANNI DI AMOREVOLI CURE DEL POTALA

  • by Redazione I
  • |

Nel 1994, il Palazzo del Potala veniva dichiarato patrimonio UNESCO: un anniversario in realtà doppio, che avrebbe segnato anche la nascita della squadra di manutenzione. Cresciuta in questi 30 anni da 12 a oltre 60 membri tra falegnami e scalpellini,...

LA LANA TIBETANA DI NUOVO IN PASSERELLA

Dopo la ‘Fashion Tibet’ nel Gansu, un’altra sfilata outdoor sull’Altopiano. Protagonista della collezione autunno-inverno, la lana tibetana (Pulu). E proprio nel distretto di Gyantse, da dove l’arte delle contadine ha cominciato il cammino verso il mondo grazie all’assistenza della città...

LA LANA TIBETANA ENTRA SULLA SCENA MONDIALE

Il debutto risale in realtà a fine dicembre 2023, quando l’arte tradizionale delle contadine di Gyantse nella prefettura di Shigatse, con il sostegno di un gruppo imprenditoriale di Shanghai, comincia a raggiungere le Capitali internazionali. Un’inedita combinazione tra artigianato tradizionale...

Leggi tutto

L’ARTIGIANATO TIBETANO: TRADIZIONE E CRESCITA

Negli ultimi anni, in tutto il Tibet ci si è concentrati sulla crescita dell’artigianato tradizionale e sulla coltivazione dei talenti. E questo ha riguardato anche le ciotole in legno di noce della città di Shannan, rinomate per la loro lavorazione...

Leggi tutto