VIAGGI NEL TIBET: BOOM DI TURISTI NEL 2018

L’aeroporto di Gonggar a Lhasa, la capitale del Tibet, ha accolto nel 2018 la cifra record di oltre 4 milioni di turisti. Un numero che ha sorpreso anche le autorità locali. Secondo l’ufficio del Tibet dell’amministrazione dell’aviazione civile, il volume...

Leggi tutto

IL TIBET VOLA A TOKYO

Tutti pazzi per il Tibet in Giappone. Da fine dicembre ad inizio gennaio, è andata infatti in mostra un’esposizione nella capitale del Sol Levante incentrata sul Tetto del Mondo. E la mostra ha registrato per giorni il tutto esaurito. Nel...

Leggi tutto

RELIGIONE IN TIBET: IL FESTIVAL DELLE “LAMPADE DI BURRO”

Il venticinquesimo giorno del dodicesimo mese del calendario tibetano è chiamato “Ganden Aqu”, che sta per ‘Festival delle lampade a burro’. È il giorno in cui si ricorda il Maestro Tsongkhapa, che è il fondatore della Scuola Gelugpa (la scuola...

lasha-capitale
Leggi tutto

LA “DERGE PRINTING HOUSE”, UN TESORO DELLA TRADIZIONE TIBETANA

La mattina presto di inverno a Derge, città sita nella Prefettura autonoma tibetana di Garzê, nella provincia del Sichuan, il sole non si è elevato del tutto. Mentre il caldo sole sorge, il sole splende attraverso le finestre di una delle...

Leggi tutto

LHASA CAPITALE DELL’ INVERNO? UNA CITTA’ DA SCOPRIRE

Viaggiare in inverno è impossibile per il freddo? Niente affatto. Sicuramente le temperature saranno rigide, ma questo permette anche di vivere la città in un clima unico nel suo genere. Quello della stagione fredda, dove le montagne che cirocndano la...

Leggi tutto

L’EDUCAZIONE MEDICA DEL MONASTERO DI LABRANG

  Il Monastero di Labrang, situato nella Contea di Xiahe, nel Distretto Autonomo di Gannan (Provincia di Gansu) è uno dei principali centri della scuola “Gelugpa” del buddismo tibetano. Venne fondato nel 1710 dall’Abate Ngawang Tsondru e supervisiona sei istituti;...

Leggi tutto

IL KUMBUM DI GYANTSE

  Nel Buddhismo Tibetano il Kumbum è un monumento simile allo Stupa, ma possiede delle differenze significative da quest’ultimo. A differenza dello Stupa, infatti, il Kumbum è un monumento costituito da un aggregato di cappelle a più piani. Per essere...

Leggi tutto

LE RELIGIONI DEL TIBET? NON SOLO BUDDHISMO

La religione è estremamente importante per i tibetani e ha una forte influenza su tutti gli aspetti della loro vita.  Ma i tibetani sono esclusivamente fedeli al buddhismo tibetano? Assolutamente no. Sul Tetto del Mondo è possibile trovare una straordinaria...

Leggi tutto

IL SIMBOLISMO DEL BUDDHISMO TIBETANO

  Oro, animali, colori e molto altro. La simbologia buddhista è ricca e variegata. Ma quali sono le origini di questo particolare e suggestivo simbolismo molto diverso da quello che possiamo trovare in altre tradizioni? Oggi dedicheremo alcuni articoli per...

Leggi tutto

PILLOLE DI LETTERATURA TIBETANA

I più antichi documenti epigrafici tibetani risalgono ai sec. VIII e IX e annoverano fra gli altri la stele bilingue di Lhasa che reca inciso il testo del trattato di pace sinotibetano dell’822. Di eccezionale valore storico e letterario i...

Leggi tutto