Si amplia la copertura vaccinale in Tibet ed intanto il Tetto del Mondo registra zero casi da ben 21 mesi. E’ quanto emerso da un recente report redatto dalle autorità sanitarie di Lhasa. Dati alla mano, il Tibet ha finora...
Si amplia la copertura vaccinale in Tibet ed intanto il Tetto del Mondo registra zero casi da ben 21 mesi. E’ quanto emerso da un recente report redatto dalle autorità sanitarie di Lhasa. Dati alla mano, il Tibet ha finora...
Le storie sulle tribù Sengo, Drongpa e Gêrzê sono popolari nell’attuale Contea di Gêrzê, che si trova nell’entroterra della prateria Changtang nel Nord del Tibet. Secondo la leggenda, la tribù Sengo fu il primo clan a stanziarsi nella regione di...
Il maestro ha un ruolo essenziale nella trasmissione della dottrina nel lamaismo. In realtà anche nel buddismo mahàyàna e vajrayàna il guru, tibetano blama, o maestro, è considerato capace di trasmettere, grazie al contatto vivo e diretto, la verità ed...
Visionario, artista, poeta, iconoclasta, filosofo, avventuriero, maestro delle arti , yogi tantrico, santo buddista. Questi sono alcuni dei termini che descrivono uno degli eroi della cultura moderna tibetana Gendun Chopel (1903-1951). La vita e gli scritti di questo saggio dell’Himalaya...
La scorsa settimana una massiccia valanga si è verificata in Nepal, nel distretto di Mustang. La massa di neve e terra è precipitata verso i villaggi Kobang e Naurikot. Secondo gli esperti il fenomeno è stato causato dalle continue giornate...
Bainqen Erdini Qoigyijabu, noto in Tibet per essere l’11° Panchen Lama, uno dei più alti ranghi della scuola Gelug, ha donato circa 156.000 dollari alle persone che vivono nelle aree del confine meridionale della regione tibetana. Il denaro proviene da...
Barkhor Street, cuore commerciale di Lhasa. Anche qui, in un dedalo di vicoli e colori, tra venditori di oggetti artigianali e fedeli che si prostano a terra nel loro rituale pellegrinaggio verso il Potala, è arrivata la rivoluzione digitale. I...
Cina, provincia del Sichuan. In questa regione sita nel cuore del Dragone, nel capoluogo provinciale Chengdu si trova un quartiere che sin dalla dinastia Ming viene chiamato Little Lhasa. Qui vivono circa 60 mila persone di etnia tibetana che abitano...
Grazie alle politiche preferenziali del Governo, l’arte della tessitura del tappeto tibetano Jiaya, un bene culturale immateriale nazionale, ha contribuito a portare ricchezza alla popolazione locale nell’area omonima, che si trova nel distretto di Huangzhong della città di Xining, nella...
Dolcetto o scherzetto? Certo, il Tibet non è la patria di Halloween, ma allora perché una volta l’anno monaci buddhisti indossano bianche maschere scheletriche festeggiando i morti? Mentre il mondo anglosassone si prepara alla festa, divenuta di moda anche in...