La Regione Autonoma del Tibet si trova nel Sudovest della Cina ed è adiacente alla regione autonoma dello Xinjiang Uygur e alle province di Qinghai, Sichuan e Yunnan. La regione confina con paesi dell’Asia Meridionale come India, Nepal, Myanmar e...
La Regione Autonoma del Tibet si trova nel Sudovest della Cina ed è adiacente alla regione autonoma dello Xinjiang Uygur e alle province di Qinghai, Sichuan e Yunnan. La regione confina con paesi dell’Asia Meridionale come India, Nepal, Myanmar e...
Non solo Lhasa. Una delle attrazioni turistiche principali all’interno dei confini tibetani è il monastero di Tashi Lhunpo, sito a Shigatse, la seconda più grande città del Tibet. Fondato nel 1447 dal principale discepolo di Lama Tzong Khapa, Gendun Drub,...
Continua il nostro viaggio all’interno dell’affascinante mondo dell’arte medica tradizionale tibetana. A dimostrare come la Medicina Tibetana sia influenzata dalla religione buddhista, va citata la credenza secondo la quale ogni malattia sia in realtà radicata in quelli che il Buddhismo...
Dall’oreficeria e argenteria che risalgono al regno tibetano “Tubo” (618-842 circa) ai dipinti thangka e vari costumi e accessori di diverse epoche, i visitatori possono apprendere ogni aspetto del Tibet e dei Tibetani nel Museo della Cultura Tibetana di Qinghai....
Norbu Sidar, un maestro di pittura thangka, passò i suoi giorni da adolescente recitando numerosi “sutra” dalle scritture buddhiste, e fece in modo che i suoi nipoti Konchoge e Tsering facessero lo stesso. Essendo nati in una famiglia di pittori...
Recentemente, l’Associazione Medica Cinese ha tenuto a Xining, nel Qinghai, una conferenza sulla “Medicina Ambientale in Alta Quota”. Esperti medici di Qinghai, Tibet, Xinjiang, Pechino e Stati Uniti si sono riuniti per esplorare i “segreti” della fisiologia delle persone che...
In Tibet, per molti secoli, l’incenso ha fatto parte della vita quotidiana. Ampiamente usato per la meditazione e la pulizia dell’ambiente domestico, questo ha un aroma inconfondibile che spesso, stando alla tradizione tibetana, aiuta a calmare e lenire le menti...
Non esistono stime ufficiali, ma si ritiene che in Tibet sono oltre 2 milioni i tibetani ancora dediti al nomadismo, un’affascinante, quanto sconosciuta, componente della cultura tradizionale tibetana. Motivo? Questo stile di vita ha le radici nella storia del Tibet...
Record di turisti nel 2018 per il Tibet. Il Tetto del Mondo ha visto infatti una forte crescita del mercato turismo. A destare tuttavia interesse da parte degli uffici di statistica la contea di Nyingchi, la cui crescita è stata...
A marzo, come ogni anno, il dolce altopiano nella prefettura di Nyingchi si trasforma gradualmente in un mare di fiori di pesco. In pochi sanno che in quest’angolo remoto i peschi selvatici crescono rigogliosi quasi ovunque su entrambi i lati...