TIBET: COME SOPRAVVIVERE ALLE ALTE ALTITUDINI?

Recentemente, l’Associazione Medica Cinese ha tenuto a Xining, nel Qinghai, una conferenza sulla “Medicina Ambientale in Alta Quota”. Esperti medici di Qinghai, Tibet, Xinjiang, Pechino e Stati Uniti si sono riuniti per esplorare i “segreti” della fisiologia delle persone che...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DELL’INCENSO TIBETANO

In Tibet, per molti secoli, l’incenso ha fatto parte della vita quotidiana. Ampiamente usato per la meditazione e la pulizia dell’ambiente domestico, questo ha un aroma inconfondibile che spesso, stando alla tradizione tibetana, aiuta a calmare e lenire le menti...

Leggi tutto

IL NOMADISMO? UNA COMPONENTE TRADIZIONALE DELLA CULTURA TIBETANA

Non esistono stime ufficiali, ma si ritiene che in Tibet sono oltre 2 milioni i tibetani ancora dediti al nomadismo, un’affascinante, quanto sconosciuta, componente della cultura tradizionale tibetana. Motivo? Questo stile di vita ha le radici nella storia del Tibet...

Leggi tutto

LHASA: CRESCE IL TURISMO IN TIBET NEL 2018

Record di turisti nel 2018 per il Tibet. Il Tetto del Mondo ha visto infatti una forte crescita del mercato turismo. A destare tuttavia interesse da parte degli uffici di statistica la contea di Nyingchi, la cui crescita è stata...

Leggi tutto

I FIORI DI PESCO DI NYINGCHI: DUE ITINERARI DA NON PERDERE ALL’INTERNO DEI CONFINI TIBETANI

A marzo, come ogni anno, il dolce altopiano nella prefettura di Nyingchi si trasforma gradualmente in un mare di fiori di pesco. In pochi sanno che in quest’angolo remoto i peschi selvatici crescono rigogliosi quasi ovunque su entrambi i lati...

Leggi tutto

VIAGGI NEL TIBET: BOOM DI TURISTI NEL 2018

L’aeroporto di Gonggar a Lhasa, la capitale del Tibet, ha accolto nel 2018 la cifra record di oltre 4 milioni di turisti. Un numero che ha sorpreso anche le autorità locali. Secondo l’ufficio del Tibet dell’amministrazione dell’aviazione civile, il volume...

Leggi tutto

IL “RE DELL’INCENSO TIBETANO”: COME CONIUGARE TRADIZIONI MILLENARIE CON LA MODERNITA’ ?

Tenzin Geshe è nato nella contea di Nyemo, a Lhasa, in Tibet nel 1988. È un erede della 14ma generazione della “Casa Manzhong Incenso Tibetano” ed è un famoso giovane imprenditore di Lhasa. È anche Vicepresidente della Nyemo Tibetan Incense...

Leggi tutto

ARTE E CIBO: LE SCULTURE TORMA

Nei luoghi di devozione tibetani come il Potala, Jokhang o nei monasteri Sera, Gyantse, Reting, Samye, Drepung e così via, è prassi ordinaria assistere una folla di pellegrini, famiglie con bambini ed anziani al seguito, trascorre orante davanti alle statue,...

Leggi tutto

LETTERATURA TIBETANA: UNA TRADIZIONE TRA ORALE E SCRITTO

I più antichi documenti epigrafici tibetani risalgono ai sec. VIII e IX e annoverano fra gli altri la stele bilingue di Lhasa che reca inciso il testo del trattato di pace sinotibetano dell’822. Di eccezionale valore storico e letterario i...

Leggi tutto

LA MEDICINA TRADIZIONALE OLTRE I CONFINI TIBETANI: INAUGURATA LA PRIMA UNIVERSITA’

L’unico college dedicato alla medicina tradizionale tibetana diventa finalmente un’università. Stiamo parlando del Tibetan Traditional Medical College nel sud-ovest della regione autonoma del Tibet. L’istituto è stato ora ribattezzato Tibetan Traditional Medical University e sarà uno dei centri d’eccellenza mondiali sulla...

Leggi tutto