FERROVIE DELL’ALTOPIANO TIBETANO: UN VIAGGIO SPETTACOLARE

Si direbbe che il 3 sia davvero un numero magico. Perché nei 3 anni appena compiuti, la spettacolare ferrovia Lhasa-Nyingchi a più di 3mila metri sul mare ha portato più di 3 milioni di passeggeri. Parliamo del primo servizio elettrificato...

TIBET E IL SECOLO DI DOMINIO MONGOLO

In un nostro articolo precedente, abbiamo parlato dell’Impero tibetano – dalla sua nascita alla sua massima espansione, grazie ai tre Re del Dharma. Ma cosa accade dopo?  Le prime incursioni Nel 1240, per ragioni ancora allo studio, il principe mongolo...

TASHI, IL CACCIATORE TIBETANO DIVENTATO RANGER

Immaginate una capanna con animali selvatici imbalsamati pendenti dal soffitto, ciotole di argilla e gabbie da pesca di bambù in mostra su un tavolo e costumi tradizionali esposti sui muri. Un “museo” di caccia e di vita dove Tashi, 52...

IL MAGNIFICO SINCRETISMO DELL’ARTE TIBETANA

Pittura su muri e tessuti (“thangka”). Sculture in bronzo, argilla, stucco, legno e persino burro di Yak (“torma”). Oggetti rituali e gioielli, mandala di sabbia e tappeti, strumenti musicali e danza, poesia e teatro. Senza dimenticare l’architettura tradizionale tibetana, della...

AIUTO TIBETANO A 15 DISTRETTI NEPALESI

Per 5 anni, il Tibet fornirà ai distretti settentrionali di confine del Nepal il suo sostegno ai progetti locali di sviluppo. Parliamo di 20 milioni di Yuan all’anno, che andranno a finanziare la costruzione di scuole e postazioni sanitarie, la...

ENERGIA VERDE: IL TIBET NEL NUOVO ‘CIRCUITO D’ORO’

La Cina ha aperto un ‘Circuito d’Oro’ nello sviluppo di nuove tecnologie per lo stoccaggio. Un ulteriore passo verso la produzione da fonti rinnovabili e dunque la decarbonizzazione, coerente con gli enormi investimenti finora nell’energia sostenibile. Compreso l’altopiano tibetano, dove...

C’ERA UNA VOLTA… L’IMPERO TIBETANO

Tra il VII e l’XI secolo, per opera di tre Re, quello Tibetano è un impero. Che si estende in quasi tutte le direzioni, dall’Himalaya al Bengala e ad alcune province cinesi, per poi decadere sotto il dominio mongolo. Il...

KELSANG PEDRON, LA PRIMA DONNA TIBETANA A PILOTARE UN CACCIA

Stava studiando alla scuola media ‘Beijing Tibet’, la ragazza nata a Lhokha, quando venne a sapere che un collega più grande di lei si era assicurato un posto all’Air Force University. Un’informazione che avrebbe fatto nascere un sogno – oggi,...

Leggi tutto

NUOVA VIA DELLA SETA, NUOVA LINFA PER L’ARTIGIANATO TIBETANO

Con l’arrivo della primavera, la provincia del Qinghai sta per inaugurare l’alta stagione turistica. Così, dagli oggetti in argento o bronzo ai tappeti, ci si dedica ancora di più alla manifattura tradizionale.  Wang Fubang – l’erede a livello distrettuale della...

Leggi tutto

L’ESSENZA DEL TIBET IN 10 FOTO

Il Tibet è una terra affascinante, ricca di spiritualità, storia e cultura. Da sempre questo scrigno di mondo ha protetto la sua identità, ma oggi il Tibet è sempre più accessibile. E’ una terra aperta e pronta ad accogliervi. Pronti...

Leggi tutto