La Yarlung Goods Exchange Fair è il più grande evento di scambio invernale di merci a Lhoka. Ad oggi, si è tenuto 42 volte. In questa fiera non ci sono solo vari articoli legati alla vita quotidiana come carne di maiale...
La Yarlung Goods Exchange Fair è il più grande evento di scambio invernale di merci a Lhoka. Ad oggi, si è tenuto 42 volte. In questa fiera non ci sono solo vari articoli legati alla vita quotidiana come carne di maiale...
Viaggiare in inverno è impossibile per il freddo? Niente affatto. Sicuramente le temperature saranno rigide, ma questo permette anche di vivere le città tibetane in un clima unico nel suo genere. Quello della stagione fredda, dove le montagne che circondano...
La parte del Tibet considerata come “Tibet Classico” è un vasto territorio che spazia dalle pendici settentrionali della catena himalaiana, partendo ad ovest dalla regione dell’Everest e arrivando ad est fino all’imbocco delle gole del fiume Tsangpo (Bramaputra), nella zona...
Da sempre, il fuoco viene considerato nelle varie tradizioni un elemento sacro. La scoperta del fuoco è stato un momento cruciale nell’evoluzione della specie umana. Non è quindi un caso che molti miti sono nati parlando di leggende e storie narranti...
Terra avvolta nella spiritualità, il Tibet è sede di tradizioni culturali distinte e scenari naturali sorprendenti, che lo rendono una delle principali destinazioni tra i viaggiatori intrepidi. Patria del buddismo tibetano, questa regione isolata vanta una miriade di usanze antiche,...
Anno 2014, da Tokyo un aereo parte per Chengdu, capitale della provincia del Sichuan. Di lì un treno accompagnerà il giapponese Tamotsu Nakamura, 82 anni all’epoca, in una delle aree più inesplorate e nascoste al mondo: il Tibet meridionale per...
Nella contea di Serthar, dentro la provincia del Sichuan, si trova uno dei fiori all’occhiello della cultura tibetana in Cina: Larung Gar, una città-studio nota come la più grande università buddhista del mondo. Eppure l’Accademia è altresì nota per la sua...
Da quando aveva 8 anni, Yang Yongliang ha imparato a lavare la lana e ad attorcigliarla in trecce, che poi vengono trasformate in moquette. La lana proviene da pecore e yak di Xining, capoluogo della provincia del Qinghai, ed è...
Il Tibet è una terra fantastica. Da regno eremita incastonato nelle montagne, con il passare della storia, è divenuto un luogo meno isolato ed aperto a tutti. Eppure il Tetto del Mondo detiene alcuni incredibili record che rendono il Tibet...
Oggi dedicheremo alcuni post ad uno strumento molto conosciuto in occidente: le campane tibetane. Tuttavia, nonostante la sua diffusione, pochi sanno a cosa servono questi magici strumenti dal suono melodico e dolce, tantomeno si ha una piena coscienza di quali vantaggi queste...