DAI PALCHI DELLA LIRICA A LHASA: LA STORIA INCREDIBILE DI “MADAME TIBET”

“Conosciuta anche come “Madame Tibet”, questa intrepida viaggiatrice mostrò al mondo Occidentale la magia, la religione e le abitudini dei paesi orientali e in modo speciale il Mondo del Tibet, i suoi Lama e i Monasteri”. Questo il tributo che Alex...

Leggi tutto

ARISTOTELE, BUDDHA E TIBET: QUALE IL CONCETTO DI ETICA NEI TESTI BUDDHISTI?

L’obiettivo principale della pratica buddista è raggiungere la libertà dalla sofferenza arrivando a vedere il mondo com’è realmente e abbandonando le proiezioni distorte che creano i nostri pensieri e le nostre emozioni. Un mezzo molto importante per raggiungere questo obiettivo...

Leggi tutto

L’ORIGINE DELLA REINCARNAZIONE DEL BUDDHA VIVENTE

Affrontiamo oggi un argomento spinoso quanto di estremo interesse per la religione buddhista: il nodo dei Buddha viventi. Chi sono? Quale l’iter per riconoscerli? Ed ancora, quale è il ruolo ruolo nella società di oggi? Perché, che ci crediate o...

Leggi tutto

TIBET: IL GATTO SELVATICO DI QILIAN DIVENTA SPECIE PROTETTA

Buone notizie per la salvaguardia della fauna selvatica sull’Altopiano Tibetano. Con la recentemente pubblicazione della “Lista Nazionale degli Animali Sottoposti a Protezione” da parte del Consiglio di Stato, 980 specie e 8 categorie di animali selvatici sono state iscritte in...

Leggi tutto

LO SHOTON FESTIVAL, UN TUFFO NEL TIBET TRADIZIONALE

Avete mai sentito parlare dello Shoton Festival? Questo è uno dei principali appuntamenti del calendario tibetano ed avere la fortuna di assistere alle sue celebrazioni è un’esperienza unica. Tutto il popolo tibetano all’interno dei confini del Tetto del Mondo si...

Leggi tutto

SIMBOLISMO E RELIGIONE: QUALE IL LEGAME IN TIBET?

La religione in Tibet permea da secoli ogni aspetto della vita. Ecco quindi che il ricco simbolismo religioso appartenente non solo al lamaismo, ma anche all’autoctona religione Bon si sono evoluti a tal punto da rappresentare un vero unicum culturale...

Leggi tutto

TIBET DA RECORD! ECCO IL CANYON PIU’ PROFONDO AL MONDO

Il Tibet è una terra dei record! Qui non solo è possibile trovare le montagne più late al mondo, ma anche il Yarlung Tsangpo Grand Canyon o Yarlung Zangbo Grand Canyon, lungo il fiume omonimo,  ovvero il canyon più profondo...

Leggi tutto

NATURA: IL TIBET TEMPIO PER LA FAUNA SELVATICA? ECCO LA RISERVA DI LHUNDRUP

Sotto i pallidi raggi del sole invernale, stormi di uccelli zampettano lungo i corsi d’acqua gli stagli e le zone palustri della Contea di Lhundrup presso Lhasa, in Tibet. Negli ultimi anni a Lhundrup si è lavorato duramente per creare...

Leggi tutto

IL MONASTERO DI KARMA GON: UN PONTE TRA CINA E TIBET

Situato nella sponda orientale del fiume Dzachu nel Chamdo, Tibet orientale, si trova uno dei monasteri che hanno segnato la storia del Tibet. Edificato intorno l’anno 1000 è stato un ponte di dialogo tra la Cina imperiale ed il Tibet....

Leggi tutto

LA VITA IN TIBET? GENTILEZZA E SPIRITUALITA’

La cultura, le usanze e la tradizione del Tibet sono un esempio per il mondo, dato che l’Altopiano viene universalmente riconosciuto come uno dei posti più autentici ancora esistenti. Che si tratti di spettacoli di danza popolare tradizionale o di...

Leggi tutto