In Tibet, quando si parla di sorgenti termali, la maggior parte degli amanti dei bagni nelle calde acque minerali penserà a Olga, una delle sorgenti più famose del Tibet, situata nel villaggio di Xoiba nella Contea di Sangri, presso Shannan,...
In Tibet, quando si parla di sorgenti termali, la maggior parte degli amanti dei bagni nelle calde acque minerali penserà a Olga, una delle sorgenti più famose del Tibet, situata nel villaggio di Xoiba nella Contea di Sangri, presso Shannan,...
Deqen è l’unico distretto autonomo etnicamente tibetano nella provincia dello Yunnan. E’ un’area, pacifica e tranquilla tra le montagne lontane. Oltre 130.000 tibetani vi abitano. I bellissimi tappeti fatti a mano sono un’eccellente, antica e tradizionale arte creata dai Tibetani...
Ricercatori cinesi hanno scoperto che i livelli di acqua lacustre nell’Altopiano del Qinghai-Tibet sono aumentati di ben 140,8 chilometri cubi dal 1990 al 2013. Il cambiamento di stoccaggio delle acque lacustri è un fattore importante che influenza i cicli idrologici, l’ambiente...
Come ogni paese orientale, anche il Tibet ha un ricco e nutrito sottobosco letterario di fiabe e morali, il cui importante insegnamento è stato tramandato da padre in figlio. Oggi presentiamo la favola dell’Asino e la Tigre. Un asino ed...
Il “Bon” è la religione indigena del Tibet, presente fin dalla Preistoria nell’Altopiano a livello di culto tribale e folklorico, venne formalizzata come ‘Religione di Stato’ nel 5 secolo a.C. dal Principe Shenrab Miwoche, sovrano del Regno Shangshung, nel Tibet...
La regione autonoma tibetana nel Sudovest della Cina è una grande attrazione per turisti di tutto il mondo, ma ha visto meno visitatori durante l’inverno, col risultato che diverse attività legate al turismo rimangono chiuse per diversi mesi. Tutto è...
I tibetani possiedono un ricco pantheon di Divinità sia maschili che femminili. Tra le Divinità femminili la più famosa è senz’altro Tara, spesso definita la «Madre di tutti i Buddha». Il culto di Tara nasce nel contesto del Buddhismo Mahayana,...
Il Tetto del Mondo ha un nuovo record di scalate. Con la conquista della cima del Monte Shishapangma, a 8.027 metri di quota, l’alpinista nepalese Nirmal Purja è riuscito ha raggiungere tutte le 14 vette sopra gli 8mila in appena 7 mesi. Ad...
Il 4 Settembre 2019 dopo una lunga malattia si è spento Tsem Tulku Rinpoche a soli 53 anni. Parecchio famoso nell’ambiente buddhista, diventò popolare soprattutto grazie ai curiosi video, in cui mischiava i suoi insegnamenti buddhisti ad una travolgente comicità,...
Il cambiamento climatico non sta risparmiando neanche il Tetto del Mondo. Ghiacciai in rapido scioglimento, livelli dei laghi che si innalzano e molti altri problemi stanno seriamente minando la biodiversità locale. Nuove politiche green sono state messe in atto, ma...