LA STRAORDINARIA VITA DI MILAREPA. PARTE PRIMA: L’INFANZIA

Tra le persone appassionate di Tibet tutti conoscono Milarepa. E’ considerato universalmente come il più grande yogi del Tibet. Pur essendo appartenente alla scuola Kagyu nell’inizio della sua diffusione in Tibet (e pur essendo anche abbastanza settario nei discorsi a...

Leggi tutto

LA VITA STRAORDINARIA DI NICHOLAS ROERICH: DAL NOBEL PER LA PACE ALL’ESOTERISMO ED IL SUO AMORE PER IL TIBET

Etnologo, antropologo, geografo, esploratore, pittore, teosofo ricercatore dello spirito tra Veda e Buddha, diplomatico, esperto di occultismo: tutto questo è stato Nicholas Konstantinovic Roerich, meglio noto in Occidente come Nikolaj Roerich ( 9 ottobre 1874 – 13 dicembre 1947). La...

Leggi tutto

TIBET SEGRETO, ALLA SCOPERTA DELLA BELLEZZA DEL TETTO DEL MONDO

Se Carlo V disse che nel suo impero non “tramontava mai il sole”, ebbene al mondo esiste una città che si chiama “città del sole”. Incuriositi? Questa città altro non è che Lhasa, capitale dello Xizang. Questo curioso appellativo le...

Leggi tutto

DA LHASA A PECHINO, I THANGKA IN MOSTRA CATTURANO IL PUBBLICO

La cultura tibetana viaggia nel mondo. E continua ad affascinare ovunque questa venga presentata. Nei mesi scorsi ha avuto luogo presso il Poly Art Museum di Pechino una mostra intitolata “Collezione di Capolavori Thangka: Masterpieces nello Stile della Lamasseria di...

Leggi tutto

LHASA PROMUOVE LA TRADIZIONE DELL’OPERA TIBETANA

Tsering, 60 anni, è un grandissimo fan dell’opera tibetana. Dice: “Quando ero piccolo, la vita culturale non era così ampia come lo è oggi. Gli spettacoli dell’opera tibetana venivano dati solo in occasione di ricorrenze e festività importanti. Oggi è...

Leggi tutto

TIBET: ECCO COME I DRONI AIUTANO A SALVAGUARDARE FLORA E FAUNA

Villaggio di Sangmda, nei pressi di Lhasa. Un drone trasporta 20 chilogrammi di piantine che un un giorno diventeranno alberi. Seguendo una traiettoria prestabilita il drone segue la sua strada, si avvicina al terreno e con un braccio robotico adagia...

Leggi tutto

CUCINA: ECCO WILD YAK, UN MORSO DI TIBET NELLA TERRA DEI CANGURI!

Carne di yak essiccata, un forte odore di burro e l’immancabile tsampa. Ed ancora pareti pitturate di giallo, bandiere di preghiera un pò ovunque ed immagini e statue del Buddha. Si potrebbe dire l’immagine di un comune ristorante in Tibet,...

Leggi tutto

IL PIANO INFRASTRUTTURALE DELLA CINA IN TIBET

Dagli aeroporti alla ferrovia ad alta velocità, la Cina ha intensificato gli sforzi per costruire un sistema di trasporto completo nella regione autonoma del Tibet, un’area situata sull’altopiano del Qinghai-Tibet dove il trasporto è stato a lungo un collo di...

Leggi tutto

SVILUPPO IN TIBET: UNA TESTIMONIANZA CONCRETA

Parliamo oggi di un capitolo poco affrontato quando si parla di Tibet: ovvero il suo sviluppo economico. Nonostante le traversie e contraddizioni della storia, indubbiamente negli ultimi 20 anni, lo Xizang ha registrato una crescita a doppia cifra. Sicuramente i numeri sono ben...

Leggi tutto

MONTAGNA E DISABILITA’: IMPRESA DI ZHANG HONG, PRIMO CITTADINO ASIATICO NON VEDENTE A RAGGIUNGERE L’EVEREST

A maggio uno scalatore cinese non vedente ha raggiunto la vetta Monte Everest diventando il primo cittadino asiatico affetto da cecità conquistare la vetta più alta del mondo. Zhang Hong, 46 anni, ha raggiunto la vetta dal lato nepalese, insieme...

Leggi tutto