DAL SICHUAN AL TIBET: LA “RENKANG STREET”

Ci troviamo oggi nel Sichuan, e più precisamente nella prefettura di Ganzi. Qui si trova infatti la strada storica di Renkang, un’importante strada turistica e di shopping di oltre un chilometro nota in tutta la Cina. Questa antica strada si è...

Leggi tutto

BOLLA DI CALORE SULLE MONTAGNE, ZERO TERMICO OLTRE I 5000 METRI

Gli esperti concordano, la situazione è gravissima. I ghiacciai alpini si stanno oramai fondendo e nel prossimo futuro rischio c’è la fornitura idrica di intere città. L’allarme degli esperti A lanciare l’allarme è un nuovo preoccupante record. Nei giorni scorsi,...

Leggi tutto

TIBET, AL VIA SPEDIZIONE PER MISURARE LO STATUS DEL GHIACCIO

Un team di spedizione cinese ha misurato lo spessore della neve sul Monte Qomolangma, meglio noto come Everest in Occidente. Il team scelto ha usato un sofisticato strumento radar che, penetrando nel terreno, ha dato una stima esatta dello status...

Leggi tutto

UN COMMENTARIO SUL SIGNIFICATO DEI QUATTRO MUDRA

Presentiamo per la prima volta in italiano una traduzione di un breve testo di Dola Jigme Kalzang, personaggio sul quale abbiamo scritto recentemente un breve articolo. Il testo ha come oggetto le quattro Mudra, ovvero i quattro Sigilli. Il termine...

Leggi tutto

COSA SIGNIFICA IL NOME TIBET?

Quando pensiamo alla parola Tibet la mente ci rimanda ai mandala buddhisti, al fragoroso incenso dei templi o ai mastodontici mastini tibetani, veri guardiani delle mandrie dei pastori. Eppure, questa regione è stata per secoli una terra di confine dove...

Leggi tutto

I GIOVANI TIBETANI SEMPRE PIU’ ATTRATTI DALL’OPERA TRADIZIONALE

In piedi al centro del palco, Dampa Phuntsok, 13 anni, ha cantato una melodia di una antica opera tibetana. La sua voce giovane ma vibrante ha animato il Parco Dzongyab Lukhang ai piedi del maestoso Palazzo Potala a Lhasa. Le compagnie d’opera...

Leggi tutto

IN CINA L’OSSERVATORIO PIU’ ALTO AL MONDO

Sapevate che in Cina si trova il più alto planetario e osservatorio astronomico del mondo? Secondo quanto riporta l’agenzia Xinhua, il planetario è sito costruito dentro il «Tibet Museum of Natural Sciences» nella città di Lhasa, ad una altezza di oltre...

Leggi tutto

SVILUPPO E PERFEZIONAMENTO DEL RICONOSCIMENTO DELLE REINCARNAZIONI DEL DALAI LAMA (1542-1616)

Secondo narrativa raccolta nella biografia del 3° Dalai Lama, scritta dal 5° Dalai Lama subito dopo la scomparsa di Gendun Gyamco nel 1542, molte persone discussero l’argomento della sua reincarnazione, invitando gli eminenti monaci a trarre auspici in merito e...

Leggi tutto

ORAZIO OLIVIERI, L’EMILIANO CHE ARRIVO’ ALLA CORTE DI LHASA

Quando si sale un altura, in Italia, è normale trovare una croce messa a segno dell’impresa. Eppure in provincia di Rimini, nel piccolo paese di  Pennabilli, chiunque salga sul Roccione, l’altura da cui si spazia con lo sguardo sulla Val...

Leggi tutto

MAI SENTITO PARLARE DELLA “PIETRA MANI”?

In Tibet, o in numerose foto, non vi è mai parso di vedere affiancate a degli stupa oppure nel bel mezzo del nulla, dei cumuli di rocce con delle iscrizioni rosse o color oro? Ebbene, questi non sono dei comuni...

Leggi tutto