IL MONASTERO DI TASHILUNPO: DOVE RIPOSANO LE RELIQUIE DEL PRIMO DALAI LAMA

Oltre ad essere uno dei più antichi e famosi seminari del Buddhismo tibetano, il monastero di Tashihunpo, nella Contea di Shigatse, regione autonoma del Tibet, ospita preziose reliquie culturali, tra cui la statua più alta del mondo del Buddha Qiangba,...

I CUSTODI DELLO ZOO DI CHUSHUR

Il Giardino Zoologico Jingxin si trova nel villaggio di Chushur, nei pressi di Lhasa e rappresenta un’importante attrazione del Parco Paesaggistico e Agricolo ‘Terra Pura’ della Contea di Chushur. Nei suoi ambienti si possono trovare animali locali ed esotici tra...

Leggi tutto

RANGTANG, LA CONTEA TIBETANA “PROTETTRICE” DELLE ARTI POPOLARI TIBETANE

La Contea di Rangtang è soprannominata “Patria dell’Arte Popolare Cinese” con ben 119 tradizioni culturali considerate patrimonio nazionale. Come gli oltre 80 studenti della struttura per la trasmissione di tecniche produttive di manufatti in argilla tibetana, Suolangbeng proviene da una...

Leggi tutto

TEMPIO DI JOKHANG: OLTRE 5 MILIONI EURO PER LA SUA SALVAGUARDIA

Un progetto del valore di oltre 40 milioni di yuan è stato lanciato per proteggere meglio il Tempio di Jokhang, sito dichiarato ‘Patrimonio mondiale UNESCO’ a Lhasa; lo ha comunicato l’Ufficio del Patrimonio Culturale Locale della Regione Autonoma del Tibet....

Leggi tutto

TIBET “OASI VERDE” GLOBALE, MA IL RISCALDAMENTO CLIMATICO MINACCIA IL TETTO DEL MONDO

Il Tibet si conferma nuovamente come “oasi verde” globale. In un recente report si legge come il Tiber sia una delle aree con migliore qualità ambientale a livello globale, con biodiversità ed ecosistemi locali stabili. Molto è stato fatto negli...

Leggi tutto

BREVE STORIA DEL BUDDHISMO

Chi era Siddharta? Da dove nasce il Buddhismo? Ed ancora, si può parlare di una suola scuola di pensiero? Tante sono le domande intorno questa affascinante dottrina di vita. Ma cominciamo dal principio. Il Buddha, il cui nome era Siddharta...

Leggi tutto

IL TIBET IN 10 FOTO!

Il Tibet è una terra affascinante, ricca di spiritualità, storia e cultura. Da sempre questo scrigno di mondo ha protetto la sua identità, ma oggi il Tibet è sempre più accessibile. E’ una terra aperta e pronta ad accogliervi. Pronti...

Leggi tutto

EXPORT E ARTE: I TAPPETI TIBETANI SOLD OUT OVUNQUE NEL MONDO

Deqen è l’unico distretto autonomo etnicamente tibetano nella provincia dello Yunnan. E’ un’area, pacifica e tranquilla tra le montagne lontane. Oltre 130.000 tibetani vi abitano. I bellissimi tappeti fatti a mano sono un’eccellente, antica e tradizionale arte creata dai Tibetani...

Leggi tutto

L’ARTE DEL “PERIODO TUBO” DA VICINO, LA FINEZZA DELL’OROFICERIA TIBETANA

Le popolazioni d’etnia tibetana che vivevano sull’Altipiano del Qinghai-Tibet durante il Periodo Tubo (VII-X sec.) erano conosciute non solamente per l’abilità e il coraggio guerriero a cavallo ma anche per la loro potente creatività e ricca immaginazione. Nell’arte del Periodo...

Leggi tutto

I PANINI RIPIENI AL VAPORE DI “RAGYATO” – UNA TRADIZIONE DI LHASA

La 58enne Ma Rixiang ricorda come la sua famiglia abbia una tradizione lunga molte generazioni nella preparazione e nella vendita di soffici panini ripieni al vapore, un tipo di “cibo da strada” estremamente popolare in Cina, adatto per una merenda, uno...

Leggi tutto