SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI DEL TIBET E VIRUS SCONOSCIUTI

Il coronavirus ha letteralmente stravolto le vite di tutti noi. Dalla Cina agli Stati Uniti, gloi stati stanno correndo ai ripari con repentini lockdown di attività produttive e non solo. Tuttavia dall’Oriente potrebbe arrivare anche un’altra e ben più’ antica...

Leggi tutto

I DROPKA : I NOMADI DEL TIBET

Prevalentemente l’altipiano del Tibet offre poco per sopravvivere, questo si riflette nello stile di vita della maggioranza dei tibetani, che sono agricoltori oppure nomadi o mercanti di commercio oltre l’Himalaya per vendere sale e per importare farina e altri prodotti...

Leggi tutto

LA STORIA DEL FAHAI LAMA: INCONTRO TRA BUDDHISMO TIBETANO E CINESE

  Tra gli incontri ed i sincretismi avvenuti tra Buddhismo Cinese e Buddhismo Tibetano avvenuti nel secolo scorso, pochi sono tanti interessanti e curiosi come quelli che riguardano la figura di Fahai Lama (1920-1991).  Chi era quindi Fahai Lama? Questo...

Leggi tutto

UN POPOLO IN FESTA! LE FESTIVITA’ DEL TIBET

Come in tutta la Cina, anche in Tibet vi sono alcune festività governative sono legate principalmente al capodanno cinese, alla festa della primavera che coincide solitamente con la festa del lavoro del 1° maggio e la festa della repubblica del...

Leggi tutto

COME I PROGETTI CULTURALI AIUTANO LO SVILUPPO DI LHASA?

Negli ultimi anni, gli sforzi per trasformare Lhasa in una città simbolo della protezione della cultura cinese e contemporaneamente renderla una destinazione turistica globale, hanno generato la strategia della “Cultura che arricchisce la vita della città”; essa ha fatto progressi...

Leggi tutto

UNO SGUARDO ALLE PRINCIPALI FESTE DEL CALENDARIO TIBETANO

Le feste tibetane sono fortemente influenzate dal buddismo. Hanno un forte influsso religioso o sono eventi completamente religiosi. Nel corso della Storia, in condizioni naturali difficili e in situazioni di lavoro anche più complicate, le persone che vivevano su questa...

Leggi tutto

TRA MITO E ROMANZO: LA LEGGENDA DI “SHANGRI-LA”, IL PARADISO NASCOSTO TRA TIBET E HIMALAYA

  Leggendario regno dell’Himalaya, Shangri-La è apparso per la prima volta nel romanzo del 1933 Lost Horizon dell’autore britannico James Hilton. Nel romanzo, Hilton ha descritto Shangri-La come una terra dove le persone vivono in perfetta armonia con la natura,...

Leggi tutto

UN TUFFO NELLE ACQUE TERMALI DI XOIBA

In Tibet, quando si parla di sorgenti termali, la maggior parte degli amanti dei bagni nelle calde acque minerali penserà a Olga, una delle sorgenti più famose del Tibet, situata nel villaggio di Xoiba nella Contea di Sangri, presso Shannan,...

Leggi tutto

DERGE YER, IL CANTANTE TIBETANO CHE CONQUISTA LE CLASSIFICHE

Quando si parla di musica tibetana, la mente vola immediatamente a Derge Yer, soprannominato “il principe della musica tibetana”. La storia di questo ragazzo ha dell’incredibile. Nato nella prefettura autonoma tibetana della contea di Guinan nella provincia del Qinghai, Derge Yer...

Leggi tutto

CRESCONO LE RISERVE D’ACQUA NELL’ALTOPIANO TIBETANO. UNA BUONA NOTIZIA? FORSE NO

Ricercatori cinesi hanno scoperto che i livelli di acqua lacustre nell’Altopiano del Qinghai-Tibet sono aumentati di ben 140,8 chilometri cubi dal 1990 al 2013. Il cambiamento di stoccaggio delle acque lacustri è un fattore importante che influenza i cicli idrologici, l’ambiente...

Leggi tutto