IL NOMADISMO? UNA COMPONENTE TRADIZIONALE DELLA CULTURA TIBETANA

Non esistono stime ufficiali, ma si ritiene che in Tibet sono oltre 2 milioni i tibetani ancora dediti al nomadismo, un’affascinante, quanto sconosciuta, componente della cultura tradizionale tibetana. Motivo? Questo stile di vita ha le radici nella storia del Tibet...

Leggi tutto

DZEKYID, LA RAGAZZA CHE PORTA AVANTI LA TRADIZIONE DEL BALLO REBA OLTRE I CONFINI TIBETANI

Oggi raccontiamo la storia di Dzkyid, la ballerina tibetana che imperterrita porta avanti e trasmette, dentro e fuori i confini del Tibet, la trazione del “ballo Reba”. Intenso ritmo di tamburi, danze vorticose, pubblico affezionato e passione vibrante: tutto questo...

Leggi tutto

I FIORI DI PESCO DI NYINGCHI: DUE ITINERARI DA NON PERDERE ALL’INTERNO DEI CONFINI TIBETANI

A marzo, come ogni anno, il dolce altopiano nella prefettura di Nyingchi si trasforma gradualmente in un mare di fiori di pesco. In pochi sanno che in quest’angolo remoto i peschi selvatici crescono rigogliosi quasi ovunque su entrambi i lati...

Leggi tutto

LHASA: CAPITALE DELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Lhasa capitale della lotta al cambiamento climatico? In Tibet sono stati scoperti ben 99 nuovi laghi – benché di piccola e media grandezza – montani. Una buona notizia per una terra tradizionalmente brulla e aspra? Tutt’altro, i ricercatori ed esperti...

Leggi tutto

PROTEGGERE I CONFINI TIBETANI SIGNIFICA PROTEGGERE LA BIODIVERSITA’ DEL MONDO

Come è noto a tutti, il Tibet è la parte principale dell’altopiano del Qinghai-Tibet. Conosciuto come “Tetto del Mondo” e “Terzo polo della Terra” e conserva un gran numero di habitat naturali intatti, autentici e in piena salute e vitalità....

Leggi tutto

UN VIAGGIO NEI CONFINI TIBETANI: I TRE VEICOLI DEL BUDDHISMO

Dopo aver già identificato in questo sito le caratteristiche condivise di ogni tradizione buddhista – principalmente l’insegnamento sul karma e sulle Quattro Nobili Verità -, è arrivato il momento di analizzare le principali differenze tra le maggiori correnti. Tradizionalmente, come...

Leggi tutto

VIAGGI NEL TIBET: BOOM DI TURISTI NEL 2018

L’aeroporto di Gonggar a Lhasa, la capitale del Tibet, ha accolto nel 2018 la cifra record di oltre 4 milioni di turisti. Un numero che ha sorpreso anche le autorità locali. Secondo l’ufficio del Tibet dell’amministrazione dell’aviazione civile, il volume...

Leggi tutto

CAPODANNO IN TIBET: GIOVANI E TRADIZIONI

“Tashi Delek!” Lo studente tibetano Oden, con questa formula di augurio ha offerto degli “Hatas” (gnocchi tibetani -NdT-) fatti da lui alla sua famiglia “Han”. Stanno festeggiando il nuovo anno insieme, dato che il Capodanno tibetano coincide con il Festival...

Leggi tutto

IL “RE DELL’INCENSO TIBETANO”: COME CONIUGARE TRADIZIONI MILLENARIE CON LA MODERNITA’ ?

Tenzin Geshe è nato nella contea di Nyemo, a Lhasa, in Tibet nel 1988. È un erede della 14ma generazione della “Casa Manzhong Incenso Tibetano” ed è un famoso giovane imprenditore di Lhasa. È anche Vicepresidente della Nyemo Tibetan Incense...

Leggi tutto

MERCATO TURISTICO DI NYINGCHI: CLAMOROSO SVILUPPO NEL 2018

Grazie alla campagna promozionale contrassegnata dallo slogan: “Tour Invernale del Tibet, il Terzo Polo della Terra”, che ha furoreggiato durante il Festival dei Fiori di Pesco di  Nyingchi e durante il Festival Culturale e Turistico Sino-Tibetano, l’industria del turismo di...

Il turismo nella regione del Tibet, Xizang, L’industria del turismo del Tibet, Regione Autonoma del Tibet
Leggi tutto