QUALITÀ ECOLOGICA: IL TIBET TRA I MIGLIORI

Secondo il Bollettino Ambientale 2023 appena diffuso, la situazione dell’acqua e della biodiversità posiziona l’Altopiano tibetano al vertice della classifica mondiale. La Regione ha completato il monitoraggio di 50.140 ghiacciai e 33.158 laghi glaciali, designando 33 zone di protezione delle...

TASHI, IL CACCIATORE TIBETANO DIVENTATO RANGER

Immaginate una capanna con animali selvatici imbalsamati pendenti dal soffitto, ciotole di argilla e gabbie da pesca di bambù in mostra su un tavolo e costumi tradizionali esposti sui muri. Un “museo” di caccia e di vita dove Tashi, 52...

I FESTIVAL TIBETANI DI PRIMAVERA

Più di venti, i festival annuali tibetani, che si aggiungono a cinque manifestazioni di abilità ippiche e diverse celebrazioni nei monasteri. Anche se le date possono variare, andiamo a vedere cosa potremmo trovare a giugno – complice la primavera e...

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO RAGGIUNGE L’ALTOPIANO TIBETANO

Laghi in espansione del 50% entro il 2100. Ecosistemi e insediamenti a rischio sommersione Secondo uno studio dell’Istituto di ricerca sull’Altopiano Tibetano (Institute of Tibetan Plateau Research) dell’Accademia Cinese delle Scienze, appena pubblicato su Nature Geoscience, i laghi tibetani sono...

IL MAGNIFICO SINCRETISMO DELL’ARTE TIBETANA

Pittura su muri e tessuti (“thangka”). Sculture in bronzo, argilla, stucco, legno e persino burro di Yak (“torma”). Oggetti rituali e gioielli, mandala di sabbia e tappeti, strumenti musicali e danza, poesia e teatro. Senza dimenticare l’architettura tradizionale tibetana, della...

TURISMO E COMMERCIO ESTERO DEL TIBET: È RECORD

Nel 2023, il volume totale del Commercio estero della Regione ha raggiunto i 10 miliardi di Yuan. Una svolta storica e una somma destinata ad aumentare ancora, laddove gli scambi – che finora hanno coinvolto 175 Paesi e regioni –...

LA MEDICINA TRADIZIONALE TIBETANA SI RINNOVA

Grazie a una struttura di produzione farmaceutica, dove la tradizione incontra la modernità Parliamo di un famoso stabilimento di farmaci tibetani, con una storia di oltre 300 anni. Che in passato era una Facoltà di Medicina vicina al Palazzo Potala...

L’ARCHITETTURA TRADIZIONALE TIBETANA

Forme esposte a Sud, verso la massima luce e il massimo calore del Sole. Tradizionalmente in pietra, argilla, terra battuta e legno. Frutto di una Natura molto particolare e di una Cultura che nei secoli andrà a imparare principalmente dall’India...

AIUTO TIBETANO A 15 DISTRETTI NEPALESI

Per 5 anni, il Tibet fornirà ai distretti settentrionali di confine del Nepal il suo sostegno ai progetti locali di sviluppo. Parliamo di 20 milioni di Yuan all’anno, che andranno a finanziare la costruzione di scuole e postazioni sanitarie, la...

IL RINASCIMENTO DELLA TRADIZIONE OPERISTICA TIBETANA

Mentre molti bambini scelgono di suonare il pianoforte, nuotare o programmare il computer, il tredicenne Tenzin Donden si distingue per la sua rara passione per l’Opera tibetana, una forma d’Arte con una storia di oltre 600 anni. Che – dal...