QUANDO LA GEOLOGIA SI MESCOLA ALLA LEGGENDA

L’immenso altipiano asiatico ha visto germogliare nei secoli un notevole patrimonio letterario, filosofico e religioso. La lingua tibetana classica e il buddhismo come fattori di unificazione. L’assorbimento dei miti arcaici da parte delle scuole buddhiste. Secondo un antico mito tibetano,...

Leggi tutto

TIBET, ECCO COME VIVONO I MONACI

Nei sereni altopiani del Tibet, dove l’aria è rarefatta e le montagne toccano il cielo, i monaci tibetani conducono una vita intrisa di spiritualità e tradizione. La loro esistenza è un arazzo di costumi intriganti, insegnamenti profondi e vita austera....

Leggi tutto

QUALCHE DATO SULLO SVILUPPO DEL TIBET

Fino vent’anni fa, il Tibet era al fanalino di coda delle Regioni della Repubblica Popolare per ricchezza e benessere, oltre ad essere una delle aree più arretrate del pianeta. Le motivazioni sono molteplici, a cominciare dalla geografia che, nel corso...

Leggi tutto

TRA ALTE MONTAGNE E VERDI VALLI: LE EMOZIONI DEL TIBET

Chiunque sia andato in Tibet per viaggio è tornato sicuramente con un bagaglio di esperienza ricco di emozioni. Il Tibet è una regione che rimane nel cuore per la sua bellezza austera delle montagne e per la cultura millenaria che...

Tibet-Cina
Leggi tutto

GLI ARMONICI: I CANTI TANTRICI TIBETANI

Gli armonici sono multipli della nota fondamentale. Se chiamiamo la fondamentale ‘uno’, l’armonico ‘due’ vibrerà due volte la fondamentale, l’armonico ‘tre’ tre volte la fondamentale, e così via all’infinito. Armonici, overtones, ipertoni, sono molti i modi in cui vengono chiamate queste...

Leggi tutto

UN VIAGGIO VERSO LA MONTAGNA SACRA PER FESTEGGIARE IL “SAGA DAWA”

Chiunque sia andato almeno una volta nella sua vita presto la “Montagna Sacra”, descrive questo cammino di spiritualità come incredibile ed unico al mondo. Ma quando andare? Il periodo migliore per affrontare questo irto cammino sarebbe in primavera, nel momento...

tibet, sagadawa
Leggi tutto

IL SOSTEGNO DELLA CINA AL TIBET

Negli ultimi cinque decenni, il Governo Centrale cinese ha dato un totale e completo sostegno alle politiche di sviluppo del Tibet, facendo si che la regione entrasse finalmente di diritto nel nuovo millennio. A tale scopo nel corso degli anni...

Leggi tutto

IL NUOVO FUTURO DEL TURISMO IN TIBET

Negli ultimi anni il Tibet sta conoscendo un boom del turismo. Solo nel 2014 ha raggiunto la cifra record di 15 milioni di visitatori e quest’anno si è toccata  punta ai 17 milioni. Il settore genera un quinto del Pil provinciale...

Leggi tutto

VIAGGIO IN TIBET! ECCO 6 COSE INSOLITE DA NON PERDERE

Si è da poco concluso il nostro secondo viaggio in Tibet, ma come ottenere il massimo dalla nostra esperienza di viaggio sul Tetto del Mondo? Abbiamo cercato oggi di compilare un piccolo “elenco” delle cose da fare assolutamente quando si...

Leggi tutto

ECCO PERCHE’ I “CINQUE RITI” TIBETANI SONO UNA INVENZIONE OCCIDENTALE

In Occidente tra i praticanti di yoga, e ci riferiamo in particolare allo yoga da palestra, privo delle componenti filosofiche, metafisiche e soteriologiche della tradizione yogica indiana, va di moda una pratica chiamata “I Cinque Riti Tibetani”, o semplicemente “I...

Leggi tutto