TERME E MEDICINA TRADIZIONALE: UN “TUFFO” NEL BENESSERE

Il “Metodo termale tibetano – Conoscenza e pratica del Tibet cinese per la salute e la prevenzione delle malattie” è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni culturali immateriali dell’Umanità. Questa è la quarantesima voce iscritta dalla Cina in questa lista. In...

Leggi tutto

LHASA: OLTRE UN MILIONE DI TURISTI DURANTE LA “GOLDEN WEEK”

La Regione Autonoma del Tibet, che si trova nella Cina sud-occidentale ha ricevuto oltre 1,14 milioni di visite durante i primi quattro giorni della festa nazionale per la fondazione della Repubblica Popolare, con un aumento di oltre il 10% su...

Lhasa-capitale
Leggi tutto

IL “POPOLO” CHE SUSSURA AI CAVALLI

Cosa è oggi il cavallo per il popolo tibetano? Animale fiero e libero, da sempre rappresentato nell’arte tibetana, nonostante la modernità la passione che lega il Tibet al cavallo è ben radicata nell’immaginario collettivo. Basti ricordare che l’antica via del...

Leggi tutto

LHASA: IMPEGNO E INVESTIMENTI PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO

Proprio come i paleontologi possono ricostruire l’aspetto di creature antiche partendo dai loro frammenti fossili; in architettura, gli esperti possono recuperare gli antichi edifici danneggiati sulla base delle reliquie dei resti, che perciò rappresentano un valore storico, scientifico e artistico,...

Leggi tutto

E’ POSSIBILE UN TURISMO REALMENTE SOSTENIBILE IN TIBET?

Ad agosto, le autorità di Lhasa hanno ufficialmente messo in atto un progetto pilota che avrà nel turismo sostenibile il suo punto di forza. Il villaggio di Tadong, è considerato “il più bel villaggio di Lhasa” ed è famoso anche fuori...

Leggi tutto

IL POPOLO TIBETANO VISTO DA VICINO

La minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma del Tibet, tuttavia alcuni nutriti raggruppamenti sono dislocati anche nelle Provincie di Qinghai, del Gansu,...

Leggi tutto

TURISMO SULL’ALTOPIANO QINGHAI-TIBET: VERO PARADISO PER I FOTOGRAFI

Mentre un sole rosso sorge dietro le nuvole e si riflette sull’acqua, i visitatori e gli appassionati di fotografia seguono i sentieri lungo la riva del lago Qinghai per fotografare i primi raggi solari dell’alba. Intorno a loro lama fauna...

Leggi tutto

SHOTON: LA TRADIZIONE ALL’INTERNO DEI CONFINI TIBETANI

Avete mai sentito parlare dello Shoton Festival? Questo è uno dei principali appuntamenti del calendario tibetano ed avere la fortuna di assistere alle sue celebrazioni è un’esperienza unica. Tutto il popolo tibetano all’interno dei confini del Tetto del Mondo si...

Leggi tutto

IL TIBET PUNTA AL TURISMO SOSTENIBILE

Ad agosto, le autorità di Lhasa hanno ufficialmente messo in atto un progetto pilota che avrà nel turismo sostenibile il suo punto di forza. Il villaggio di Tadong, è considerato “il più bel villaggio di Lhasa” ed è famoso anche fuori...

Leggi tutto

L’ETNIA ZANG VISTA DA VICINO

La minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma del Tibet, tuttavia alcuni nutriti raggruppamenti sono dislocati anche nelle Provincie di Qinghai, del Gansu,...

Leggi tutto