FERROVIE TIBETANE: LO SPETTACOLO CONTINUA

Man mano che il paesaggio tibetano cambia, dal giallo delle tante zone aride al verde delle nuove foreste, riserve naturali e praterie, aumenta la meraviglia del viaggiare sulle rotaie dell’Altopiano – vere opere di ingegneria sulla sabbia, nella roccia e...

PELLEGRINAGGI NEL TIBET: UN NUOVO PONTE TRA CIVILTÀ

A maggio di quest’anno, in segno di profondo rispetto per le tradizioni culturali e le fedi regionali, è stata decisa la ripresa dei pellegrinaggi annuali dall’India – principalmente verso il Monte Gang Rinpoche (o Kailash) e il lago Manasarovar (o...

LA NECROPOLI DI XIXIA DIVENTA PATRIMONIO UNESCO

Il complesso funerario di questo importantissimo centro di potere militare, culturale e commerciale lungo la Via della Seta dall’XI al XIII secolo è il più grande e intatto sito archeologico della dinastia omonima, fondata dal popolo Tangut nel 1038 su...