IL TURISMO NEL TIBET SCEGLIE LA BELLEZZA

  • by Redazione I
  • |
  • 02 Mag 2025
  • |
IL TURISMO NEL TIBET SCEGLIE LA BELLEZZA, Mirabile Tibet


Record di visite per la fioritura dei peschi a Nyingchi

Ebbene sì: in un mondo sempre più “tecnologizzato” e alla ricerca di sempre maggiori comfort – possibilmente digitali – centinaia di migliaia di persone decidono di fare dei viaggi anche molto lunghi per un naturale momento di Bellezza. Da oltre 20 anni festeggiato per un intero mese in un luogo speciale dell’Altopiano tibetano, che ogni aprile riempie gli occhi e i cuori.

IL TURISMO NEL TIBET SCEGLIE LA BELLEZZA, Mirabile Tibet


Parliamo della contea di Nyingchi, “la piccola Svizzera del Tibet”: non un semplice campo bensì una vera terra dei peschi, che ogni primavera sbocciano lungo le rive del fiume, nei villaggi, sulle montagne e nelle valli. E dove quest’anno, soltanto nei primi tre giorni del Festival dei peschi in fiore, sono arrivati più di 208mila ospiti. Accolti con passeggiate tra gli alberi e viste panoramiche, un concorso di fotografia, mostre d’Arte, spettacoli di canto e danza tradizionale, corse di cavalli, gare di tiro con l’arco e fiere gastronomiche nei diversi luoghi di questa amatissima celebrazione.

Quattro in particolare, per i loro panorami mozzafiato: il villaggio Gala (situato in una valle fluviale e dove si tiene di solito l’apertura del Festival), la strada lungo il lato sud del Grande Canyon del fiume Yarlung (con, sullo sfondo, il monte Namcha Barwa a oltre 7,7mila metri sul mare), l’autostrada per l’aeroporto di Nyingchi lungo il fiume Nyang (secondo grande affluente del Yarlung, percorribile anche in barca) e Bomê (città natale del primo Re tibetano Nyatri Tsenpo ma anche dei ghiacciai).

IL TURISMO NEL TIBET SCEGLIE LA BELLEZZA, Mirabile Tibet


Uno spettacolo di bianco e rosa che, certo, dipende dal clima e anche delle altitudini nel senso che i peschi delle alture fioriscono più tardi.  Ma uno spettacolo comunque unico, che ai “bassi” e miti 3mila metri di altitudine della contea inizia a fine marzo. Rendendo ancora più incredibile un paesaggio già magnifico per via delle montagne innevate, della foresta di Lulang, del lago Basum-Tso e del ghiacciaio Midui.

Per chiunque ami le meraviglie della Natura e della Cultura, soprattutto se così speciali come quelle tibetane, un’esperienza davvero indimenticabile. Ogni anno più accessibile ma anche più attenta – sia alla cura della terra, sia al crescente desiderio di Bellezza e di autenticità.