Una miscela davvero deliziosa, quella tra le due tradizioni culinarie. Tant’è che la cucina del Sichuan – soprattutto di Chengdu, dal 2011 “città della gastronomia” UNESCO – è parte integrante della vita sull’Altopiano tibetano. Dai vivaci hot pot e gli spiedini nel centro di Lhasa ai piccoli ristoranti che servono piatti caldi lungo le autostrade. Com’è successo tutto questo e, soprattutto, quando? All’inizio, ci fu il miglio. Originario delle pianure del Fiume Giallo e trovato sia a Kharub (uno dei più antichi insediamenti tibetani), con una datazione di 4.300-5.300 anni fa, sia a Changguogou nella Contea di Nedong, con una...