PROGETTI TIBETANI

Sul “podio” degli investimenti, il Lavoro, la Scuola e la Sanità Negli ultimi tre anni, e con un finanziamento totale di 14,28 miliardi di yuan (quasi 1,7 miliardi di euro), sull’Altopiano tibetano sono stati avviati oltre 3mila progetti. Che hanno...

DUE NUOVI RECORD PER L’ENERGIA GREEN DEL TIBET

Da una parte, la centrale solare e termica più alta al mondo, la cui costruzione è stata appena avviata. Dall’altra, la turbina idroelettrica a impulso monoblocco più grande del mondo, ora in fase di installazione. Cominciamo dalla storica regione tibetana...

ALLERTA SISMICA VELOCE, ORA ANCHE NEL TIBET

Il terremoto del 7 gennaio nel Shigatse si era lasciato dietro molte vittime, diversi feriti e serissimi danni a migliaia di case e alcuni monasteri. Ma aveva anche rivelato le notevoli capacità e – soprattutto – velocità della macchina dei...

IL TIBET DI OGGI, DI IERI E DI DOMANI

Dall’Altopiano continuano ad arrivare delle bellissime cifre e – che si tratti di anni, chilometri o watt – tutte con una cosa in comune: il pensiero sia alle cose da preservare, sia a quelle da cambiare e migliorare. Con la...

ALLA SCOPERTA DEL BILIARDO TIBETANO

Apparso in un piccolo e antico regno dell’Asia meridionale a sud dell’Himalaya e introdotto 150 anni fa anche sull’Altopiano tibetano, il gioco del biliardo ha visto qui un’evoluzione propria – dando origine a una versione dalle caratteristiche uniche: il Gyiren,...

LHASA, “IL LUOGO DEGLI DEI”

C’è una ragione se il cuore sacro del Tibet si chiama così, e se attira pellegrini e visitatori da ogni angolo del pianeta, alla ricerca del mondo al di là del nostro. Perché, a Lhasa, il cielo si estende e...

QUALITÀ ECOLOGICA: IL TIBET CONFERMATO TRA I MIGLIORI

A un anno dal posizionamento dell’Altopiano tibetano al vertice della classifica mondiale per qualità ecologica,  arrivano tre ottime notizie sia per la Regione, sia per i viaggiatori. La prima, che – tra la qualità dell’aria (eccellente al 99,7% in tutto...

DEFORMAZIONI CONGENITE: LA SPERANZA ARRIVA DAL TIBET

La Medicina mondiale non ha ancora delle spiegazioni esaurienti sulle cause e neanche una “mappa” completa, ma sembra che le deformazioni congenite agli arti nei Paesi dell’Asia di Sud-Est siano abbastanza frequenti. Compreso l’Altopiano tibetano. Dove in 8 anni, e...

‘SHE POWER’: LA NUOVA VITA DELLE DONNE TIBETANE

Nell’ultimo anno, avevamo visto le storie di Kelsang Pedrong, la prima donna tibetana a pilotare un caccia. Di Choeyang Kyi, la prima atleta a competere alle Olimpiadi. Del dream team archeologico che sta riscrivendo la Storia del Tibet. Di Lhamo...

VIAGGIO NEL TEMPO, TRA LE ETNIE TIBETANE

Frecce che “cantano”, divinità delle montagne, wrestling a cavallo, incantesimi e case su palafitte: oltre 2mila i reperti raccolti solo nella Prefettura di Nyingchi – la “piccola Svizzera del Tibet” – e oggi (gratuitamente) a disposizione degli appassionati nel Museo...