Se Carlo V disse che nel suo impero non “tramontava mai il sole”, ebbene al mondo esiste una città che si chiama “città del sole”. Incuriositi? Questa città altro non è che Lhasa, capitale dello Xizang. Questo curioso appellativo le...
Se Carlo V disse che nel suo impero non “tramontava mai il sole”, ebbene al mondo esiste una città che si chiama “città del sole”. Incuriositi? Questa città altro non è che Lhasa, capitale dello Xizang. Questo curioso appellativo le...
La cultura tibetana viaggia nel mondo. E continua ad affascinare ovunque questa venga presentata. Nei mesi scorsi ha avuto luogo presso il Poly Art Museum di Pechino una mostra intitolata “Collezione di Capolavori Thangka: Masterpieces nello Stile della Lamasseria di...
Tsering, 60 anni, è un grandissimo fan dell’opera tibetana. Dice: “Quando ero piccolo, la vita culturale non era così ampia come lo è oggi. Gli spettacoli dell’opera tibetana venivano dati solo in occasione di ricorrenze e festività importanti. Oggi è...
Dagli aeroporti alla ferrovia ad alta velocità, la Cina ha intensificato gli sforzi per costruire un sistema di trasporto completo nella regione autonoma del Tibet, un’area situata sull’altopiano del Qinghai-Tibet dove il trasporto è stato a lungo un collo di...
Il Tibet è famoso come l’altopiano più alto del pianeta e, essendo questa una terra devota al buddismo, non dovrebbe sorprendere che questo vasto altopiano, oltre la montagna più alta del pianeta, ospiti alcuni dei luoghi di culto più alti...
A maggio uno scalatore cinese non vedente ha raggiunto la vetta Monte Everest diventando il primo cittadino asiatico affetto da cecità conquistare la vetta più alta del mondo. Zhang Hong, 46 anni, ha raggiunto la vetta dal lato nepalese, insieme...
Cosa è il karma? Quale le azioni quotidiane per migliorarlo e come questo influisce sulla nostra vita? A queste e molte altre domande, abbiamo cercato di rispondere con un estratto dal Ngöndro – Le Quattro Pratiche Fondamentali del Buddhismo Tibetano, testo...
Le altitudini al di sotto dei 6500 metri vedono concentrarsi il massimo delle attività turistiche, tra cui escursionismo ed alpinismo. Tuttavia come denuncia Nyima Tsering, Direttore dell’Ufficio Sport Tibetano “negli ultimi tempi abbiamo registrato un notevole accumulo di rifiuti nelle...
Cyberspazio al servizio della cultura in Tibet. Il Tetto del Mondo, seguendo già altre simili iniziative, ha ora una “stanza della cultura” totalmente digitale online, facilmente accessibile a tutti gli appassionai di cultura tibetana nel mondo. Il progetto è frutto...
La conservazione ecologica e la protezione dell’ambiente fanno parte della vita spirituale degli abitanti dei villaggi rurali nella Contea di Bomi, nella Regione Autonoma del Tibet, dove regolarmente viene messa in scena un’opera antica a tema “ecologico” per migliorare la...