REINCARNAZIONE E LAMA, QUALE CONNESSIONE? 

La reincarnazione è da sempre un terreno molto franoso per la religione tibetana. In altre parole, può il Dalai Lama riconoscere a piacimento le reincarnazioni dei Lama delle varie scuole tibetane? Quello che alcuni non capiscono è che il Buddhismo...

Leggi tutto

IL MISTERIOSO E ANTICO MONASTERO ROMITO NELLA VALLE DEL FIUME KARTSE

Seconda Parte Siamo tornati a dare un’altra occhiata dalla cima della montagna, e fu allora che avemmo la definitiva conferma della veridicità di ciò che la gente del posto aveva detto. Anche se le strutture originali erano state erose o...

Leggi tutto

IL MONASTERO SERA COMPIE 600 ANNI. QUALE E’ LA SUA STORIA?

Costruito nel 1419, il “Sera Monastery” è uno dei tre monasteri più importanti del buddhismo tibetano, e qualche giorno fa il monastero ha compiuto 600 anni! Migliaia i fedeli accorsi da ogni angolo del Tibet, ma pellegrini dalla Mongolia Interna,...

Leggi tutto

LA SCIENZA IN SOCCORSO DEI LAGHI TIBETANI

 Un’equipe scientifica cinese sta lavorando a un sondaggio esplorativo al fine di misurare la profondità di un grande lago nella Regione Autonoma del Tibet della Cina sudoccidentale; lo hanno riferito martedì scorso fonti dell’Accademia Cinese delle Scienze (CAS).  Il lago...

Leggi tutto

ARTE O CIBO? LE SCULTURA TORMA

Nei luoghi di devozione tibetani come il Potala, Jokhang o nei monasteri Sera, Gyantse, Reting, Samye, Drepung e così via, è prassi ordinaria assistere una folla di pellegrini, famiglie con bambini ed anziani al seguito, trascorre orante davanti alle statue,...

Leggi tutto

L’ARCHEOLOGO HUIL MISTERO DELLA VALLE DEL FIUME KARTSE

La valle del fiume Kartse si trova nel Bacino di Khabap Langchen, nella zona di Ngari. È qui che la famiglia del famoso traduttore delle Scritture buddiste del Regno di Guge, Rinchen Zangpo, ha sempre vissuto. Arrivarci, comunque, è una...

Leggi tutto

AVETE MAI SENTITO PARLARE DEL “FESTIVAL DEL BAGNO”?

Qual è uno dei Festival a cui potete assistere viaggiando in Tibet nel periodo estivo o autunnale? Si tratta del Festival del Bagno. Dura una settimana intera nella prima settimana del settimo mese del Calendario Tibetano. Seguendo il calendario astrologico...

Leggi tutto

GLOTTOLOGI FRANCO-TEDESCHI CONFERMANO L’ORIGINE DELLA FAMIGLIA LINGUISTICA SINO-TIBETANA

Scienziati francesi e tedeschi hanno scoperto che la famiglia delle lingue sino-tibetane, che comprende le forme moderne di Cinese, nonché lingue come il Tibetano, il Birmano e la lingua Karen, ha avuto origine circa 7.200 anni fa nel Nord dell’attuale...

Leggi tutto

DESTINAZIONE NIRVANA

Il Tibet è universalmente riconosciuto per la bellezza dei suoi templi buddisti, ma quale è stato lo sviluppo di questa religione nel Paese del Dragone? Inoltre, quali differenze ci sono tra il buddismo cinese continentale e quello lamaista, originario dell’altopiano...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DELLA BELLEZZA NASCOSTA DEL TIBET

l Tibet è da sempre considerata una delle aree più inaccessibili al mondo. Per quanto la sua particolare geografia unita alla potenza della natura, hanno reso molto difficoltoso l’accesso alla regione, sin dai tempi remoti il Tibet è stato un...

Lhasa-capitale
Leggi tutto