Hi-tech ed industria manufatturiera, un connubio che è diventato la costante un pò ovunque nel mondo. Anche in Tibet. Qui, sul Tetto del Mondo, la tecnologia sta dando nuova linfa ad un settore che per secoli è stata una delle...
Hi-tech ed industria manufatturiera, un connubio che è diventato la costante un pò ovunque nel mondo. Anche in Tibet. Qui, sul Tetto del Mondo, la tecnologia sta dando nuova linfa ad un settore che per secoli è stata una delle...
E’ diventato virale il video dell’ormai l’87enne Dalai Lama che ha chiesto ad un bambino di “succhiargli la lingua”. Ma cosa è accaduto? Riavvolgiamo il nastro e partiamo dal principio. IL FATTO Il 28 Febbraio di quest’anno in un incontro...
Sono finalmente riaperti i flussi turistici per il Tibet ed il suo popolo, dopo tre anni di pandemia, è pronto ad accogliere i turisti stranieri. Il Tibet è una terra incredibile ed affasciante che ha così tanto da offrire ai...
Quante volte abbiamo sentito parlare di karma? Ma soprattutto, quali sono le azioni quotidiane per migliorarlo e come questo influisce sulla nostra vita? A queste e molte altre domande, abbiamo cercato di rispondere con un estratto dal Ngöndro – Le Quattro...
Qamba inizia la sua giornata all’alba, sfidando ogni giorno il vento pungente sulla sua motocicletta pattuglia la vasta terra di nessuno nella Regione Autonoma del Tibet. Eppure il suo lavoro è fondamentale per il fragile ambiente tibetano. Qamba, 37 anni,...
Mai sentito parlare dell’arte Regong? Queste sono tutte le arti popolari che hanno come focus il buddismo tibetano. Generalmente le arti Regong sono associate alle comunità della contea di Tongren e lungo il fiume Rongwo, che attraversa l’attuale prefettura autonoma...
Il thangka, una volta chiamata “Pittura a olio orientale” in Occidente, è stato tramandato sull’altopiano innevato del Tibet per più di 1.000 anni. Questa forma d’arte si concentra sul disegno di scene all’interno di spazi quadrati. La pittura dei Thangka...
Riaprono i confini del Tibet. Sono già in molti gli escursionisti ed alpinisti che stanno richiedendo i visti per recarsi sul Tetto del Mondo ed affrontare, anche con coraggio, alcuni sport estremi come arrampicata. Di qui l’annosa domanda. Il turismo...
a genetica sull’Altopiano Tibetano Il Tibet è un ambiente estremamente difficile in cui vivere, caratterizzato da temperature basse e un’altitudine che supera spesso i 4000 metri sul livello del mare. La regione ospita oltre 7 milioni di persone, ma l’origine...
Che rapporto intercorre tra uno dei più importanti imperatori della storia imperiale cinese ed i Lama del Tibet? Assai stretto. In particolare ci riferiamo al rapporto tra Yongle, terzo imperatore della dinastia Ming, con il quinto Karmapa (Deshin Shekpa). E’...