WANG WANQING, IL MEDICO CHE DA 40 ANNI CURA I TIBETANI

Capelli bianchi, cappello da pescatore, occhiali e sorriso contagioso. Il tutto condito dalla sua immancabile valigetta metallica e stetoscopio al collo. Ecco il “dottor Wang”. Da Shanghai sul Tetto del Mondo e dedicare tutta la vita alla missione medica. E’...

Leggi tutto

ECCO LO SHOTON FESTIVAL, LA VERA ANIMA TIBET TRADIZIONALE

Avete mai sentito parlare dello Shoton Festival? Questo è uno dei principali appuntamenti del calendario tibetano ed avere la fortuna di assistere alle sue celebrazioni è un’esperienza unica. Tutto il popolo tibetano all’interno dei confini del Tetto del Mondo si...

Leggi tutto

TESORO PREISTORICO TROVATO AL LAGO TIBETANO DI NAMTSO

  Una spedizione di ricerca scientifica ha scoperto un misterioso tesoro di un’antica cultura nomade nell’area del lago di Namtso sull’altopiano settentrionale del Qinghai-Tibet. Situato nel Sudest dell’altopiano settentrionale del Qinghai-Tibetano e tra le contee di Damxung e Bangor, nella...

Leggi tutto

I GIOVANI TIBETANI RISCOPRONO LA CULTURA TRADIZIONALE

Un giovane tibetano di 24 anni, di nome Jigme Dechen, ama ballare perché per lui ballare porta felicità. Da bambino, nel tempo libero e nelle vacanze, cantava ai piedi delle montagne innevate e ballava sull’erba e lungo i fiumi. Il...

Leggi tutto

6 COSE INSOLITE DA FARE QUANDO SI VISITA IL TIBET

Un viaggio in Tibet è una delle esperienze più belle ed entusiasmanti che si possano fare. Una regione ricca di tesori naturali, misticismo e cultura che accoglie da sempre i visitatori a braccia aperte. Eppure, nonostante i classici tour ed...

Leggi tutto

LA REINCARNAZIONE DEI BUDDHA VIVENTI: COME STANNO LE COSE?

La Repubblica Popolare Cinese è stata istituita il 1° ottobre 1949. I gruppi di minoranze etniche abitanti nelle sue regioni hanno completato le riforme democratiche negli anni ‘50 e ‘60 con l’adempimento della “separazione tra stato e religione” e dell’istituzione...

Leggi tutto

QINGHAI E TIBET UNITE DAL TEATRO POPOLARE

Le aree abitate dai tibetani, compresa la Regione Autonoma del Tibet e parti delle province del Qinghai, del Sichuan, del Gansu e dello Yunnan, sono conosciute come “l’oceano del canto e della danza” in Cina. La musica è sostanzialmente intrecciata...

Leggi tutto

XIAN’ER, IL PICCOLO “MONACO-ROBOT” PER AVVICINARE I BAMBINI AL BUDDHISMO

Voliamo questa volta a Pechino, per l’esattezza al tempio buddhista di Longquan, uno dei templi buddhisti più antichi del nord della Cina essendo stato fondato negli anni della dinastia Liao (960-1120 d.C). Eppure questo importante e sacro tempio dalla storia...

Leggi tutto

IL TEMPIO SEGRETO DI LUKHANG, LA QUINTESSENZA DELL’ARTE TANTRICA TIBETANA

Su un’isola in uno piccolo lago artificiale che si trova esattamente dietro il Palazzo Potala a Lhasa si trova il Tempio di Lukhang, o “Tempio degli spiriti del serpente”, uno spazio di meditazione segreto creato per l’alto clero buddhista nel...

Leggi tutto

TIBET IN TAVOLA! COSA MANGIAMO OGGI?

Nonostante le alte latitudini non hanno permesso la nascita di una ricca e variegata produzione agricola, la cucina Tibetana è fortemente influenzata dai paesi vicini come India, Pakistan e Nepal. Forte è stata anche l’influsso della grande tradizione culinaria della...

Leggi tutto