UN VIAGGIO NEI CONFINI TIBETANI: I TRE VEICOLI DEL BUDDHISMO

Dopo aver già identificato in questo sito le caratteristiche condivise di ogni tradizione buddhista – principalmente l’insegnamento sul karma e sulle Quattro Nobili Verità -, è arrivato il momento di analizzare le principali differenze tra le maggiori correnti. Tradizionalmente, come...

Leggi tutto

VIAGGI NEL TIBET: BOOM DI TURISTI NEL 2018

L’aeroporto di Gonggar a Lhasa, la capitale del Tibet, ha accolto nel 2018 la cifra record di oltre 4 milioni di turisti. Un numero che ha sorpreso anche le autorità locali. Secondo l’ufficio del Tibet dell’amministrazione dell’aviazione civile, il volume...

Leggi tutto

CAPODANNO IN TIBET: GIOVANI E TRADIZIONI

“Tashi Delek!” Lo studente tibetano Oden, con questa formula di augurio ha offerto degli “Hatas” (gnocchi tibetani -NdT-) fatti da lui alla sua famiglia “Han”. Stanno festeggiando il nuovo anno insieme, dato che il Capodanno tibetano coincide con il Festival...

Leggi tutto

IL “RE DELL’INCENSO TIBETANO”: COME CONIUGARE TRADIZIONI MILLENARIE CON LA MODERNITA’ ?

Tenzin Geshe è nato nella contea di Nyemo, a Lhasa, in Tibet nel 1988. È un erede della 14ma generazione della “Casa Manzhong Incenso Tibetano” ed è un famoso giovane imprenditore di Lhasa. È anche Vicepresidente della Nyemo Tibetan Incense...

Leggi tutto

RELIGIONE IN TIBET: IL FESTIVAL DELLE “LAMPADE DI BURRO”

Il venticinquesimo giorno del dodicesimo mese del calendario tibetano è chiamato “Ganden Aqu”, che sta per ‘Festival delle lampade a burro’. È il giorno in cui si ricorda il Maestro Tsongkhapa, che è il fondatore della Scuola Gelugpa (la scuola...

lasha-capitale
Leggi tutto

TIBET e CINA: L’ANTICA “VIA DEL TE’ E DEI CAVALLI”

Tra fitti alberi si snoda una vecchia strada misteriosa. È la rotta commerciale più alta, più difficile e lunga del mondo, fin dall’Evo Antico, la vecchia “Via dei Cavalli e del Tè”. La strada è stata letteralmente, completamente creata, quasi...

Tibet-Cina
Leggi tutto

ONU PER IL TIBET: I BAGNI MEDICINALI INSERITI NELLA LISTA UNESCO DEI PATRIMONI CULTURALI

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha iscritto lo scorso mercoledì la pratica dei bagni termali medicinali della farmacopea tradizionale tibetana (Sowa Rigpa) nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.  La decisione è stata...

Unesco-Tibet
Leggi tutto

LA “DERGE PRINTING HOUSE”, UN TESORO DELLA TRADIZIONE TIBETANA

La mattina presto di inverno a Derge, città sita nella Prefettura autonoma tibetana di Garzê, nella provincia del Sichuan, il sole non si è elevato del tutto. Mentre il caldo sole sorge, il sole splende attraverso le finestre di una delle...

Leggi tutto

ALLA CONQUISTA DELL’EVEREST

Negli ultimi 28 anni, da quando il Tibet si è aperto al turismo, oltre 20 mila scalatori si sono avventurati alla conquista del tetto del mondo. Nel tempo le autorità locali hanno dato il permesso ad avventurieri provenienti da oltre...

Leggi tutto

LHASA CAPITALE DELL’ INVERNO? UNA CITTA’ DA SCOPRIRE

Viaggiare in inverno è impossibile per il freddo? Niente affatto. Sicuramente le temperature saranno rigide, ma questo permette anche di vivere la città in un clima unico nel suo genere. Quello della stagione fredda, dove le montagne che cirocndano la...

Leggi tutto