La Yarlung Goods Exchange Fair è il più grande evento di scambio invernale di merci a Lhoka. Ad oggi, si è tenuto 42 volte. In questa fiera non ci sono solo vari articoli legati alla vita quotidiana come carne di maiale...
La Yarlung Goods Exchange Fair è il più grande evento di scambio invernale di merci a Lhoka. Ad oggi, si è tenuto 42 volte. In questa fiera non ci sono solo vari articoli legati alla vita quotidiana come carne di maiale...
Il Parco Nazionale Sanjiangyuan, uno dei primi stabiliti in Cina, ospita le sorgenti dei fiumi Yangtze, Fiume Giallo e Lancang/Mekong. È il più grande del suo genere nel Paese, coprendo un’area di 123.100 chilometri quadrati. Con un’altitudine media di circa...
Su uno stretto sentiero roccioso dove anche i cavalli erano riluttanti a muoversi, un portatore, portando una lavatrice in spalla, è salito passo dopo passo su una vetta a più di 4.600 metri sul livello del mare, dirigendosi a casa...
Negli ultimi 10 anni Lhasa ha speso circa 2 miliardi di dollari solo per la protezione ambientale. E’ questo quanto emerso in un recente report redatto dalle autorità locali. Gli investimenti hanno inglobato ogni aspetto della protezione ambientale, dal riforestamento...
Nell’industria tibetana dei semi di Gastrodia elata nella contea di Bomê, nella città di Nyingchi, c’è un “mare” colorato di piccoli segni multicolori, sotto il quale viene allevata la speranza di prosperità degli abitanti dei villaggi che ospitano tale impresa....
Anno 2014, da Tokyo un aereo parte per Chengdu, capitale della provincia del Sichuan. Di lì un treno accompagnerà il giapponese Tamotsu Nakamura, 82 anni all’epoca, in una delle aree più inesplorate e nascoste al mondo: il Tibet meridionale per...
Ancora oggi Dawa Gyaltsen lotta per nascondere la sua eccitazione ricordando i dettagli del suo incontro faccia a faccia con il Presidente Xi Jinping, anche trascorso più di un anno. Il residente di Galai, un villaggio a Nyingchi, nella Regione Autonoma...
Cambiamenti climatici? O potere delle biotecnologie? In realtà entrambi, insieme ad un pizzico di storia. Stiamo parlando di “Ao Yun”, un vino 100% made in Tibet e una bevanda da vero Guinness dei Primati. Che il Tibet ora possa fare...
La minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma del Tibet, tuttavia alcuni nutriti raggruppamenti sono dislocati anche nelle Provincie di Qinghai, del Gansu,...
Dalla Marmolada all’Himalaya è allarme rosso per i ghiacciai. Gli esperti avvertono: “si stanno sciogliendo troppo in fretta ed a rischio c’è l’intero ecosistema del pianeta”. Non è una della tante “cassandre” a parlare ma il fior fiore degli scienziati...