Hanno scattato tante foto e stanno raccontando tante stories, i nostri tre social influencer – Laura Comolli, Roberto de Rosa e Nicolò Leone – in viaggio tra Chengdu e Lhasa nell’ultima settimana di agosto assieme al nostro amico di I...
Hanno scattato tante foto e stanno raccontando tante stories, i nostri tre social influencer – Laura Comolli, Roberto de Rosa e Nicolò Leone – in viaggio tra Chengdu e Lhasa nell’ultima settimana di agosto assieme al nostro amico di I...
La prima fase della più grande centrale idro-solare del mondo, che risulta essere anche la centrale elettrica più alta del mondo nel suo genere, è entrata a pieno regime a Kela, in Cina. Con una capacità installata di un milione...
Il Tibet si prepara a salire nuovamente sulla vetta delle mete turistiche internazionali. Come Lhasa sta spingendo sull’indotto turistico? Nelle scorse settimane si sono accesi i riflettori sulla “5th China Xizang Tourism and Culture Expo”, uno degli eventi di promozione...
Abbiamo già parlato in precedenza delle tesi filosofiche e religiose dietro al famoso sistema di reincarnazione dei Buddha viventi. Oggi proviamo invece ad approfondire dal punto di vista storico come questo “sistema” sia stato introdotto nella setta Gelug, o dei...
Cosa ci viene in mente quando parliamo del Tibet? Nella maggior parte di noi la sola evoca immagini di monaci, meditazioni, cime montuose, cieli blu, toghe rosse e molto altro. Ma in realtà, il Tibet è molto più di questo....
Hi-tech ed industria manufatturiera, un connubio che è diventato la costante un pò ovunque nel mondo. Anche in Tibet. Qui, sul Tetto del Mondo, la tecnologia sta dando nuova linfa ad un settore che per secoli è stata una delle...
E’ diventato virale il video dell’ormai l’87enne Dalai Lama che ha chiesto ad un bambino di “succhiargli la lingua”. Ma cosa è accaduto? Riavvolgiamo il nastro e partiamo dal principio. IL FATTO Il 28 Febbraio di quest’anno in un incontro...
Sono finalmente riaperti i flussi turistici per il Tibet ed il suo popolo, dopo tre anni di pandemia, è pronto ad accogliere i turisti stranieri. Il Tibet è una terra incredibile ed affasciante che ha così tanto da offrire ai...
a genetica sull’Altopiano Tibetano Il Tibet è un ambiente estremamente difficile in cui vivere, caratterizzato da temperature basse e un’altitudine che supera spesso i 4000 metri sul livello del mare. La regione ospita oltre 7 milioni di persone, ma l’origine...
Può una ferrovia diventare un importante motore per l’economia del Tetto del Mondo? La risposta è sì. Nello specifico ci riferiamo alla ferrovia Sichuan-Tibet lunga ben 1.742,39 chilometri, un progetto chiave elencato nel 14° piano quinquennale (2021-25). Con un costo...