DUE NUOVI RECORD PER L’ENERGIA GREEN DEL TIBET

  • by Redazione I
  • |
  • 12 Ago 2025
  • |
DUE NUOVI RECORD PER L’ENERGIA GREEN DEL TIBET, Mirabile Tibet


Da una parte, la centrale solare e termica più alta al mondo, la cui costruzione è stata appena avviata. Dall’altra, la turbina idroelettrica a impulso monoblocco più grande del mondo, ora in fase di installazione.

Cominciamo dalla storica regione tibetana dell’Amdo, dove la nuova struttura all’avanguardia userà 16mila eliostati disposti su 800mila metri quadri per concentrare la luce solare in una torre di assorbimento e riscaldare dei sali fusi a 560 gradi Celsius (molten salt technology) – immagazzinando così abbastanza calore da produrre energia con continuità, anche nelle giornate coperte.

Posizionato in una regione di oltre 2.800 ore di Sole all’anno, l’impianto dovrebbe connettersi alla rete di distruzione a ottobre 2026. Momento dal quale la “matrice” di eliostati andrà a trasformare la luce solare in 260 milioni di kilowatt/ora all’anno, risparmiando 60mila tonnellate di carbone e riducendo di 165mila tonnellate le emissioni di CO2 ogni 12 mesi. Aumentando inoltre – e fin dalla costruzione – il reddito della popolazione coinvolta nel progetto e stabilizzando a lungo termine la fornitura di energia pulita nel Nord Tibet.

In quanto alla turbina idroelettrica da 500 megawatt, parliamo di una struttura in ferro e acciaio di 411 tonnellate costruita in un canyon ad alta quota: come per le ferrovie costruite sul permafrost, un incontro formidabile tra tecnologia e Natura. Infatti, il tubo ad anello di distribuzione dell’acqua (di 28 metri di lunghezza, 25,2 di larghezza e 4 di altezza) è stato diviso in 13 segmenti per il trasporto. La prima sezione sollevata (con un diametro di 3,1 metri e uno spessore della parete di 95 millimetri) pesava da sola più di 32 tonnellate ed è stata posizionata – manco a dirlo, perfettamente – da una gru da 400 tonnellate. Infine, la turbina di precisione è composta da 21 “mestoli” con un diametro esterno di oltre 6 metri, uno spessore di 1,34 e un peso di circa 80 tonnellate.

DUE NUOVI RECORD PER L’ENERGIA GREEN DEL TIBET, Mirabile Tibet


Sullo sfondo di queste due meraviglie di ingegneria nonostante altitudini e climi, gli ottimi risultati ottenuti dall’impianto fotovoltaico nella prefettura tibetana di Hainan, “casa” del lago Qinghai. Famosa principalmente per il suo “potere idrico” ma nella quale la capacità installata di energia solare ha raggiunto i 71,5 gigawatt e dove, solo nella prima metà del 2025, l’energia pulita ha superato i 53 miliardi di kilowatt/ora. Abbastanza da fornirla anche ad altre regioni – negli ultimi 5 anni, per un totale di oltre 106 miliardi di kilowatt/ora.

Come dicevamo a fine 2024: il nuovo campione dell’energia pulita? L’Altopiano tibetano.