Un giovane tibetano di 24 anni, di nome Jigme Dechen, ama ballare perché per lui ballare porta felicità. Da bambino, nel tempo libero e nelle vacanze, cantava ai piedi delle montagne innevate e ballava sull’erba e lungo i fiumi. Il...
Un giovane tibetano di 24 anni, di nome Jigme Dechen, ama ballare perché per lui ballare porta felicità. Da bambino, nel tempo libero e nelle vacanze, cantava ai piedi delle montagne innevate e ballava sull’erba e lungo i fiumi. Il...
Il cambiamento climatico ha un impatto diretto sulla fauna selvatica e sui futuri sforzi per la protezione della biodiversità. Questo il grave j’accuse che si legge in uno studio redatto sull’osservazione del comportamento della fauna selvatica nella riserva naturale Sanjiangyuan. Il lavoro, frutto...
l Tibet è una terra magica e ricca di spiritualità. La religione permane ogni aspetto della vita dei tibetani ed oggi vi presentiamo i “funerali nel cielo”, un incredibile rituale che racchiude l’essenza dello spirito senza tempo di questa regione....
Si amplia la copertura vaccinale in Tibet ed intanto il Tetto del Mondo registra zero casi da ben 21 mesi. E’ quanto emerso da un recente report redatto dalle autorità sanitarie di Lhasa. Dati alla mano, il Tibet ha finora...
Il maestro ha un ruolo essenziale nella trasmissione della dottrina nel lamaismo. In realtà anche nel buddismo mahàyàna e vajrayàna il guru, tibetano blama, o maestro, è considerato capace di trasmettere, grazie al contatto vivo e diretto, la verità ed...
La Reverenda Madre ideò uno stratagemma. Nel decimo giorno di ogni mese, Naropa aveva l’abitudine di celebrare un festino tantrico (ganachakra). Allo stesso modo, anche Marpa aveva preso questa abitudine. La moglie di Marpa sfruttò l’occasione per ubriacare il marito...
Visionario, artista, poeta, iconoclasta, filosofo, avventuriero, maestro delle arti , yogi tantrico, santo buddista. Questi sono alcuni dei termini che descrivono uno degli eroi della cultura moderna tibetana Gendun Chopel (1903-1951). La vita e gli scritti di questo saggio dell’Himalaya...
La scorsa settimana una massiccia valanga si è verificata in Nepal, nel distretto di Mustang. La massa di neve e terra è precipitata verso i villaggi Kobang e Naurikot. Secondo gli esperti il fenomeno è stato causato dalle continue giornate...
Barkhor Street, cuore commerciale di Lhasa. Anche qui, in un dedalo di vicoli e colori, tra venditori di oggetti artigianali e fedeli che si prostano a terra nel loro rituale pellegrinaggio verso il Potala, è arrivata la rivoluzione digitale. I...
Ulan Bator, capitale della Mongolia. Ogni giorno tantissimi fedeli bussano alle porte del Monastero Gandantegchenling, uno dei luoghi di culto più importanti del Paese. Sempre nella capitale mongola troviamo il Dambadarjaalin Monastery, che, visto dall’esterno, tutto potrebbe essere tranne che...