Anno 2014, da Tokyo un aereo parte per Chengdu, capitale della provincia del Sichuan. Di lì un treno accompagnerà il giapponese Tamotsu Nakamura, 82 anni all’epoca, in una delle aree più inesplorate e nascoste al mondo: il Tibet meridionale per...
Anno 2014, da Tokyo un aereo parte per Chengdu, capitale della provincia del Sichuan. Di lì un treno accompagnerà il giapponese Tamotsu Nakamura, 82 anni all’epoca, in una delle aree più inesplorate e nascoste al mondo: il Tibet meridionale per...
Ogni anno, tra la fine di agosto e l’inizio di settembre in Tibet si tiene la Festa di Shoton conosciuta anche come Festa dello Yogurt, una delle più importanti feste tradizionali dell’etnia tibetana. Durante la ricorrenza, dalla durata di sette giorni, le...
Nella contea di Serthar, dentro la provincia del Sichuan, si trova uno dei fiori all’occhiello della cultura tibetana in Cina: Larung Gar, una città-studio nota come la più grande università buddhista del mondo. Eppure l’Accademia è altresì nota per la sua...
Il Tibet in televisione come non si era mai visto. E’ con questo spirito che nel lontano 1996, il noto regista e giornalista di inchiesta Sergio Giordani diresse personalmente una spedizione sul Tetto del mondo per delle riprese finalizzate a...
Dopo aver trascorso una giornata a lavorare duramente nei campi in alta collina, Tenzin, 27 anni, usa il suo smartphone per girare video delle bellezze naturali che lo circondano. Con il suo obiettivo, cattura lo splendido paesaggio forestale, la tradizionale danza...
Chiunque sia andato in Tibet per viaggio è tornato sicuramente con un bagaglio di esperienza ricco di emozioni. Il Tibet è una regione che rimane nel cuore per la sua bellezza austera delle montagne e per la cultura millenaria che...
Dalla Marmolada all’Himalaya è allarme rosso per i ghiacciai. Gli esperti avvertono: “si stanno sciogliendo troppo in fretta ed a rischio c’è l’intero ecosistema del pianeta”. Non è una della tante “cassandre” a parlare ma il fior fiore degli scienziati...
Rabkar Wangchuk conquista New York con la sua mostra Mystery of Life. Questo artista, dalla vita decisamente singolare, è un mistero anche in patria, ma anche uno dei più alti rappresentanti dell’arte tibetana moderna che passa la vita tra il...
Dopo aver infilato un thermos, dei biscotti e un’armonica nello zaino, Tashi Tsering indossa la sua uniforme verde, beve il tè al latte che sua moglie gli offre e si dirige al suo camioncino per iniziare una giornata di lavoro tra le...
Si sa, paese che vai, usanza che trovi! Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero revival del Tibet nei salotti internazionali. Un fascino in realtà mai tramontato dato l’appeal che questa esotica quanto remote ed affascinante regione ha nel...