TEAM SCIENTIFICO SINO-GIAPPONESE SCOPRE DAL TIBET I RAGGI GAMMA A PIù ALTA ENERGIA MAI RILEVATI

Un team di ricerca congiunto composto da scienziati cinesi e giapponesi ha individuato e registrato i raggi gamma cosmici più carichi di energia mai rilevati nel corso di test tenuti in un osservatorio in Tibet, aprendo una nuova finestra per...

Leggi tutto

IL PHURBA? UNO STRANO STRUMENTO RITUALE

Molti sono gli strumenti rituali utilizzati dai Lama tibetani: la campana, il dorje, il bumpa, etc. Tra questi c’è anche il phurba, praticamente un pugnale.  Come è possibile che un’arma venga utilizzata nei rituali religiosi? In realtà è tipico il...

Leggi tutto

FINE DELLA LOTTA ALL’INTERNO DELLA SCUOLA KAGYU?

E’ dal 1994 che la scuola Karma Kagyu del Buddhismo Tibetano – la più grande e influente dopo la scuola Gelug – è diviso. La scuola che ha generato personaggi come Marpa, Milarepa e Gampopa ha subito in anni recenti...

Leggi tutto

LE TIGRI TORNANO A RUGGIRE IN TIBET

Jian Zhong, un agricoltore della contea di Metog in Tibet, deve ancora riprendersi dallo shock dopo che 12 delle sue mucche sono state uccise dalle tigri del Bengala lo scorso inverno. Jian, 48 anni, è tra alcuni degli agricoltori della...

Leggi tutto

ALL’INTERNO DEL MONASTERO PIU’ INCREDIBILE DEL TIBET

Arroccato su una piccola collina ad est del fiume Yarlong vicino a Lhasa, nel Tibet, il monastero Yumbulagang (il palazzo della madre e del figlio in dialetto tibetano) ha una storia di più di 2mila anni. Distrutto durante la Rivoluzione...

Leggi tutto

REINCARNAZIONE E LAMA, QUALE CONNESSIONE? 

La reincarnazione è da sempre un terreno molto franoso per la religione tibetana. In altre parole, può il Dalai Lama riconoscere a piacimento le reincarnazioni dei Lama delle varie scuole tibetane? Quello che alcuni non capiscono è che il Buddhismo...

Leggi tutto

IL MISTERIOSO E ANTICO MONASTERO ROMITO NELLA VALLE DEL FIUME KARTSE

Seconda Parte Siamo tornati a dare un’altra occhiata dalla cima della montagna, e fu allora che avemmo la definitiva conferma della veridicità di ciò che la gente del posto aveva detto. Anche se le strutture originali erano state erose o...

Leggi tutto

STORIA DEL BUDDHISMO: LA SCUOLA KAGYU

Come è risaputo, il Buddhismo è una dottrina divisa in diverse correnti. A sua volta anche il Buddhismo Tibetano è diviso anch’esso in diverse scuole. Dopo quella Gelug (la scuola dei Dalai Lama, dei Panchen Lama e dei Gaden Tripa)...

Leggi tutto

ARTE O CIBO? LE SCULTURA TORMA

Nei luoghi di devozione tibetani come il Potala, Jokhang o nei monasteri Sera, Gyantse, Reting, Samye, Drepung e così via, è prassi ordinaria assistere una folla di pellegrini, famiglie con bambini ed anziani al seguito, trascorre orante davanti alle statue,...

Leggi tutto

L’ARCHEOLOGO HUIL MISTERO DELLA VALLE DEL FIUME KARTSE

La valle del fiume Kartse si trova nel Bacino di Khabap Langchen, nella zona di Ngari. È qui che la famiglia del famoso traduttore delle Scritture buddiste del Regno di Guge, Rinchen Zangpo, ha sempre vissuto. Arrivarci, comunque, è una...

Leggi tutto