IL RICORDO DI ELIO GUARISCO

Ha lasciato questo mondo all’età di 66 anni Elio Guarisco. E’ morto a Como il 27 Novembre a causa del covid-19. Per chi non lo conoscesse, Elio Guarisco è stato tra i principali divulgatori della cultura e della spiritualità tibetana in Occidente. Si...

Leggi tutto

IL BARDO THODOL, LA QUINTESSENZA DELL’INSEGNAMENTO BUDDHISTA TIBETANO

Il Libro Tibetano dei Morti o Libro tibetano del Vivere e del Morire, meglio conosciuto nello Xizang come Bardo Thodol, è una delle più imponenti opere della cultura di tutti i tempi, uno dei testi della spiritualità orientale che ha...

Leggi tutto

CAPODANNO SUL TETTO DEL MONDO: COME FESTEGGIANO I TIBETANI?

Il Losar, meglio conosciuto come il tradizionale Capodanno Tibetano, è una delle feste più importanti sul Tetto del Mondo.  Iniziato il 12 febbraio. I tre giorni di festa sono da sempre accompagnati da balli e canti popolari ed anche quest’anno la...

Leggi tutto

IL “MADE IN TIBET” CONQUISTA L’E-COMMERCE: E’ BOOM DI VENDITE ONLINE

Il Tibet? Nella top 10 delle ricerche nei canali e-commerce. Negli ultimi anni i prodotti tibetani hanno infatti conquistato i mercati internazionali. Ma non chiamatelo semplicemente artigianato etnico! Da quasi cinque anni il Tetto del Mondo ha sviluppato un’industria dello...

Leggi tutto

SALUTI E AUGURI PER IL CAPODANNO CINESE E TIBETANO DA PARTE DEL PANCHEN LAMA ERDENI CHOSKYI GYALPO

Nel 2021, il Festival di Primavera e il Capodanno tibetano sono caduti lo stesso giorno. Come consuetudine per questa ricorrenza il Panchen Lama Erdeni Choskyi Gyalpo ha posto i suoi auguri di buon anno a tutti i tibetani in Cina...

Leggi tutto

TIBET: ALLA SCOPERTA DEI TESORI UNESCO DI LHASA

Il Tibet è un luogo ricco di storia. Non è quindi un caso che l’UNESCO abbia iscritto alcune delle meraviglie architettoniche tibetane all’interno della sua World Heritage List.  Il patrimonio culturale non è solo monumenti e collezioni di oggetti ma...

Leggi tutto

TURISMO: IN TIBET, 32 MILIONI DI PRESENZE NONOSTANTE IL COVID-19

I corridori e gli spettatori di una maratona a Nyingchi, uno dei principali eventi sportivi tibetani che da sempre accoglie numerosi – e coraggiosi – atleti provenienti non solo dall’Asia, sarebbero senza dubbio d’accordo sul fatto che il magnifico Grand...

Leggi tutto

TRAGEDIA SUL TETTO DEL MONDO, COLPA DEL RISCALDAMENTO CLIMATICO

Tragedia sul versante indiano dell’Himalaya. Nella giornata di ieri un costone del ghiacciaio himalayano Nanda Devi si è staccato precipitando in una gola dello stato settentrionale indiano di Uttarakhand. Il boato e poi il crollo. Una pioggia di massi si...

Leggi tutto

IL MANUALE PRATICO DELLA NOBILE TARA KURUKULLA – TERZA PARTE –

Dopo aver introdotto nei due precedenti articoli il Manuale Pratico della Nobile Tara Karakulla, nel nostro terzo ed ultimo appuntamento sull’approfondimento di questo testo sacro, affronteremo gli ultimi due capitoli del Manuale. Dalle norme di condotta etica fino all’alchimia, queste...

Leggi tutto

IL MANUALE PRATICO DELLA NOBILE TARA KURUKULLA – SECONDA PARTE –

Dopo la presentazione del Capitolo Primo del “Manuale Pratico della Nobile Tara Kurukulla“, continua oggi il nostro approfondimento nei confronti di questo testo sacro. Nell’appuntamento di oggi presenteremo il Capito Secondo e Terzo del Manuale.  Se il Capitolo Secondo entrerà...

Leggi tutto