Si sa, la lingua è un qualche cosa in completa evoluzione ed anche registri linguistici particolarmente “tradizionalisti” come il cinese o il tibetano, devono adeguarsi al passo dei tempi. Ecco quindi che un anno di ricerche e studi, i linguisti...
Si sa, la lingua è un qualche cosa in completa evoluzione ed anche registri linguistici particolarmente “tradizionalisti” come il cinese o il tibetano, devono adeguarsi al passo dei tempi. Ecco quindi che un anno di ricerche e studi, i linguisti...
Sono finalmente iniziati i lavori all’interno dei confini tibetani per la costruzione del più grande impianto fotovoltaico tibetano con l’obiettivo di ridurre la carenza di energia elettrica in modo ecocompatibile. Il Tibet, nonostante la sua altitudine, si presta naturalmente a...
Cosa è oggi il cavallo per il popolo tibetano? Animale fiero e libero, da sempre rappresentato nell’arte tibetana, nonostante la modernità la passione che lega il Tibet al cavallo è ben radicata nell’immaginario collettivo. Basti ricordare che l’antica via del...
Viale Barkhor nel centro di Lhasa è affollato di buddhisti tibetani dal tramonto all’alba. Anche durante i momenti più concitati della giornata, i credenti si prostrano sui marciapiedi di pietra in omaggio al Buddha. Giovedì 13 giugno è stato l’undicesimo...
L’Amministrazione del Palazzo del Potala di Lhasa, capitale del Tibet, ha annunciato che il Governo cittadino ha intenzione di lanciare un progetto decennale di protezione e fruizione responsabile delle eredità culturali dell’immensa struttura in un arco temporale decennale (2019-2029). Questo...
E’ stato finalmente varato il progetto di costruire cinque parchi nazionali nella Regione Autonoma del Tibet, che collettivamente prenderanno nome dal soprannome del Tibet, ovvero “Il Terzo Polo della Terra”, nome derivato a causa degli ingenti ghiacciai perenni che qui...
Accade in Tibet: esperti di Astrologia e Calendaristica redigono un Almanacco agricolo dalla lunga e importante tradizione per il Tibet. In quest’epoca di telefoni cellulari “smart” e di collegamenti internet satellitari un almanacco astrologico di previsioni agricole sembra un anacronismo,...
La Regione Autonoma del Tibet si trova nel Sudovest della Cina ed è adiacente alla regione autonoma dello Xinjiang Uygur e alle province di Qinghai, Sichuan e Yunnan. La regione confina con paesi dell’Asia Meridionale come India, Nepal, Myanmar e...
Non solo Lhasa. Una delle attrazioni turistiche principali all’interno dei confini tibetani è il monastero di Tashi Lhunpo, sito a Shigatse, la seconda più grande città del Tibet. Fondato nel 1447 dal principale discepolo di Lama Tzong Khapa, Gendun Drub,...
Continua il nostro viaggio all’interno dell’affascinante mondo dell’arte medica tradizionale tibetana. A dimostrare come la Medicina Tibetana sia influenzata dalla religione buddhista, va citata la credenza secondo la quale ogni malattia sia in realtà radicata in quelli che il Buddhismo...