MURALES 3D IN UN VILLAGGIO TIBETANO

Una giovane artista nata nella provincia di Guizhou – la meno conosciuta della Cina, incastonata tra le più famose Yunnan, Sichuan e Guangxi – sta lasciando un segno di indelebile bellezza a Cha, uno dei villaggi di Lhasa. Un percorso...

GLI “ANGELI CUSTODI” DELLA FERROVIA QINGHAI-TIBET

Mentre le carrozze passano a grande velocità, Zechim Yoindain alza la mano in segno di saluto. Davanti a lui, il lungo tunnel Yangbajing della struttura che ha diligentemente sorvegliato negli ultimi 5 anni: la ferrovia Qinghai-Tibet. La più alta del...

Leggi tutto

IL BUDDHISMO SINO-TIBETANO SI RICOMPONE ONLINE

A inizio settembre, avevamo parlato della digitalizzazione di mille thangka nella collezione del Palazzo del Potala: ebbene, il Tempio Shaolin nella provincia di Henan – culla della civiltà cinese – sta creando una piattaforma volta a preservare e condividere con...

Leggi tutto

LA VITA A LHASA DIVENTA SERIE TV

Parola-chiave: autenticità Questo 2 ottobre, sulla rete pubblica cinese e sui siti di streaming cinesi e tibetani verrà messa in onda una serie televisiva davvero particolare: City of Daylight, girata principalmente nella famosissima Barkhor Street: cuore popolare di Lhasa, pulsante...

Leggi tutto

MEDICINA TRADIZIONALE TIBETANA: LA RICERCA CONTINUA

Nei giorni scorsi, presso l’Università di Medicina di Lhasa, è stato inaugurato un Istituto di ricerca molto speciale. Dedicato allo studio di un’opera fondativa, scritta tra l’Ottavo e il Dodicesimo secolo, che illustra lo sviluppo nel tempo di questa scienza...

Leggi tutto

LE PRIME ESPLORAZIONI EUROPEE DEL TIBET

L’Altopiano tibetano: una regione abitata già in epoca preistorica, e fin dai primi Denisoviani, ma la cui Storia, Geografia e Cultura rimangono sconosciute fino all’apparizione della scrittura locale nel VII secolo. Così, mentre i primi testi tibetani documentano il Regno...

AL VIA A LHASA IL FESTIVAL DELLO SHOTON 2024

L’inizio del tradizionale Festival annuale è avvenuto questa domenica, 4 agosto, quando – al suono dei corni davanti al Monastero Sera – monaci e residenti hanno srotolato alle 8 del mattino un enorme thangka raffigurante Buddha Maitreya (Gyalwa Champa), simbolo...

AL VIA IL SECONDO FESTIVAL TIBETANO DI CULTURA E ARTE

Opera tradizionale tibetana, teatro, calligrafia, arti plastiche, musica, danza e tanto altro ancora: aperto questo 12 luglio, la seconda edizione del Festival di Lhasa dopo quello del 2022 prevede un mese di mostre, competizioni e performance di artisti dilettanti e...

LA MEDICINA TRADIZIONALE TIBETANA SI RINNOVA

Grazie a una struttura di produzione farmaceutica, dove la tradizione incontra la modernità Parliamo di un famoso stabilimento di farmaci tibetani, con una storia di oltre 300 anni. Che in passato era una Facoltà di Medicina vicina al Palazzo Potala...

MIRABILE TIBET: RITORNO SUL “TETTO DEL MONDO” PER ALTRI TRE SOCIAL INFLUENCER

Carissimi amici, quattro anni fa annunciavamo con gioia e orgoglio la costituzione della nostra Associazione e il primo viaggio sul ‘Tetto del Mondo’ per quattro giovani influencer. Ebbene, si riparte! Finalmente, dopo ben tre anni di fermo al turismo internazionale,...

Leggi tutto