ECCO PERCHE’ I “CINQUE RITI” TIBETANI SONO UNA INVENZIONE OCCIDENTALE

In Occidente tra i praticanti di yoga, e ci riferiamo in particolare allo yoga da palestra, privo delle componenti filosofiche, metafisiche e soteriologiche della tradizione yogica indiana, va di moda una pratica chiamata “I Cinque Riti Tibetani”, o semplicemente “I...

SVILUPPO E PERFEZIONAMENTO DEL RICONOSCIMENTO DELLE REINCARNAZIONI DEL DALAI LAMA (1542-1616)

  • by Stefano V
  • |

Secondo narrativa raccolta nella biografia del 3° Dalai Lama, scritta dal 5° Dalai Lama subito dopo la scomparsa di Gendun Gyamco nel 1542, molte persone discussero l’argomento della sua reincarnazione, invitando gli eminenti monaci a trarre auspici in merito e...

MAI SENTITO PARLARE DELLA “PIETRA MANI”?

In Tibet, o in numerose foto, non vi è mai parso di vedere affiancate a degli stupa oppure nel bel mezzo del nulla, dei cumuli di rocce con delle iscrizioni rosse o color oro? Ebbene, questi non sono dei comuni...

IL SISTEMA DI REINCARNAZIONE DEI BUDDHA VIVENTI NELLA SCUOLA GELUG

Abbiamo già parlato in precedenza delle tesi filosofiche e religiose dietro al famoso sistema di reincarnazione dei Buddha viventi. Oggi proviamo invece ad approfondire dal punto di vista storico come questo “sistema” sia stato introdotto nella setta Gelug, o dei...

NON SOLO TEMPLI! ECCO LO YAK, L’ANIMALE SIMBOLO DEL TIBET

Cosa ci viene in mente quando parliamo del Tibet? Nella maggior parte di noi la sola evoca immagini di monaci, meditazioni, cime montuose, cieli blu, toghe rosse e molto altro. Ma in realtà, il Tibet è molto più di questo....

5 CURIOSITA’ CHE VI FARANNO INNAMORARE DEL TIBET

Sono finalmente riaperti i flussi turistici per il Tibet ed il suo popolo, dopo tre anni di pandemia, è pronto ad accogliere i turisti stranieri. Il Tibet è una terra incredibile ed affasciante che ha così tanto da offrire ai...

ECCO LA CORRETTA VIA DEL KARMA

Quante volte abbiamo sentito parlare di karma? Ma soprattutto, quali sono le azioni quotidiane per migliorarlo e come questo influisce sulla nostra vita? A queste e molte altre domande, abbiamo cercato di rispondere con un estratto dal Ngöndro – Le Quattro...

CANCEL CULTURE IN TIBET? NO AFFATTO

Tutti conosco la via Bakuo, il chiassoso e vivace bazar di Lhasa. Nota anche come “via sacra”, i visitatori, cinesi o stranieri, sono tutti attratti dalle diverse scuole di thangka, ossia i tradizionali “arazzi” tibetani. Ma non chiamateli tappeti! Questi...

TIBET, I GIOVANI RISCOPRONO LE DANZE TRADIZIONALI

Sotto un cielo azzurro diamante e davanti a una prateria punteggiata di yak, un gruppo di giovani ballerini tibetani danza e canta. Con le montagne innevate a fare da sfondo, i lacci dei cappelli dei ragazzi tremano come grano maturo...

IL MONASTERO TASHI LHUMPO, UNO DEI MASSIMI SANTUARI IN TIBET

Tibet significa spiritualità! All’interno dei confini di questa regione ci sono quasi più templi che persone! Eppure, se nel nostro immaginario Lhasa, la capitale, è la città del Potala e della “via sacra”, non dimentichiamoci del monastero Tashi Lhunpo. Sito...